Autore Redazione
lunedì
17 Febbraio 2025
13:27
Condividi
Eventi - Feste e Sagre - Tempo Libero - Acqui Terme

Ad Acqui Terme tutto pronto per il Carvè di Sgaientò

Ad Acqui Terme tutto pronto per il Carvè di Sgaientò

ACQUI TERME – Grande attesa per il Carnevale Acquese – Carvè di Sgaientò 2025, arrivato alla 22ª edizione. L’evento, organizzato dal Comune di Acqui Terme con Acquieventi APS, S.O.M.S. di Acqui Terme, CuoreGiovane, S.P.A.T. e CDMovie, è gemellato con il Carnevalone Bistagnese e si conferma come uno degli appuntamenti più attesi del territorio.

Quest’anno il Carnevale Acquese punta sempre più sulla cultura, mantenendo viva la collaborazione con i grandi maestri della cartapesta. In onore del Maestro Beppe Dominici, artigiano viareggino che ha contribuito alla realizzazione di numerosi carri per Acqui Terme, viene assegnato il Trofeo Beppe Dominici al carro più artistico.

Per trasmettere l‘arte della cartapesta alle nuove generazioni, mercoledì 19 febbraio alle 15 al Movicentro prenderà il via un corso tenuto dal Maestro viareggino Daniele, rivolto ai giovani e agli studenti dell’Istituto Parodi.

Quest’anno si prevede una grande partecipazione di carri e gruppi allegorici e farà il suo debutto il nuovo carro cittadino a tema “Acqui Terme Romana” e grazie alla disponibilità della dirigente dell’Istituto Parodi di Acqui Terme, Silvia Miraglia, alcuni alunni iscritti al corso di cartapesta parteciperanno attivamente alla realizzazione della sfilata.

Oltre alle tante novità a programma il Carnevale Acquese da quest’anno vanta un proprio labaro, che accompagnerà le maschere acquesi anche durante le sfilate in altre città. Il marchio che racchiude i simboli della Città di Acqui Terme, è stato disegnato e offerto dall’Associazione CDMovie.

Programma del Carnevale Acquese 2025

Il Carnevale acquese comincia sabato 15 marzo con una colorata festa per i bambini.  Al Centro Congressi di Acqui Terme, dalle 15.30, si terrà il Gran Carnevale dei Bambini, con ballo in maschera, spettacoli, trucca bimbi, baby dance, parco giochi gonfiabile e pentolaccia. Non mancheranno le frittelle di Rè Sgaientò e altre prelibatezze.

Domenica 16 marzo: Sfilata e premiazioni

Il Carvè di Sgaientò entra nel vivo domenica 16 marzo alle 10.30 con la sfilata mattutina “Anteprima Carnevale” con partenza dalla S.O.M.S. e arrivo in Piazza della Bollente, dove si svolgerà la scottatura del Rè. Alle 11 è poi prevista la consegna delle chiavi della città al Rè Sgaientò da parte del Sindaco Danilo Rapetti.

Dalle 14 carri e maschere di raduneranno nel Piazzale Don Dolermo (ex Caserma Cesare Battisti) per la Grande Sfilata che partirà alle 14.30 e sarà da Corpo Bandistico Acquese, Fanfara Valle Bormida, A.S.T.A., sbandieratori del Palio di Asti, Banda di Varallo e Los Autenticos de Milano. Alle 17 in Piazza Italia si terrà poi la premiazione dei carri allegorici e l’assegnazione del Trofeo Beppe Dominici.

Mercatino di Carnevale

Durante tutta la giornata di domenica 16 marzo, il centro di Acqui Terme ospiterà il Mercatino di Carnevale, con bancarelle di artigianato, dolciumi, antiquariato e luna park. Per informazioni, prenotazioni per il Mercatino di Carnevale e iscrizioni alla sfilata, contattare il 3492160276.

 

Condividi