18 Febbraio 2025
09:05
Perdita alla Syensqo di Spinetta nella notte. L’azienda: “Nessuna presenza anomala di composti all’esterno”
AGGIORNAMENTO ORE 11.30: in una nota la multinazionale Syensqo ha precisato che la situazione di emergenza, una concentrazione anomala di un gas (perfluoroisobutene) derivante da un’operazione in corso in un impianto di produzione dell’area Monomeri, “è stata di breve durata, dalle 23.30 alle 23.47 ed è stata prontamente risolta“. L’emergenza è stata classificata come “codice giallo secondo i criteri del Piano di Emergenza dello Stabilimento”. “Il personale del reparto interessato” ha aggiunto l’azienda “non è stato coinvolto in termini di esposizione ad agenti chimici, le operazioni sono state condotte con i corretti dispositivi di protezione individuale. Gli Enti sono stati immediatamente allertati e ARPA ha attivato rilevazioni all’esterno dello Stabilimento. Le centraline di monitoraggio all’esterno della stabilimento non hanno rilevato alcuna presenza anomala di composti fluorurati”.
ALESSANDRIA – Nuova perdita di sostanze alla Syensqo di Spinetta Marengo. Si tratta di Perfluoroisobutene, gas estremamente tossico, fuoriuscito da un reparto all’interno dello stabilimento in quel momento senza dipendenti. La perdita è avvenuta poco prima della mezzanotte.
Il personale reperibile di Arpa è stato avvisato dell’emergenza interna di reparto, si legge in una nota dell’Agenzia, “rientrata nel giro di alcune decine di minuti“. Il personale tecnico dell’Agenzia ha comunque effettuato un sopralluogo nelle aree esterne limitrofe al perimetro di stabilimento, prelevando alcuni campioni di aria che saranno sottoposti alle analisi di laboratorio.