Carnevale 2025 a Casale Monferrato. Il 1° marzo la sfilata di maschere e carri di cartone
CASALE MONFERRATO – Sabato 1° marzo il Carnevale torna a colorare la città di Casale Monferrato. A guidare i festeggiamenti saranno, come da tradizione, Gipin e Catlinin, quest’anno impersonati da Giacomo Alcuri e Claudia Gnani. Le due maschere tradizionali apriranno la parata che dalle 15 partirà da piazza Castello e attraverserà le vie del centro. Protagonisti della sfilata, insieme alle colorate maschere e gruppi in maschera, saranno originali carri di cartone diventati una caratteristica del Carnevale di Casale, che si è lasciato ispirare dalle imbarcazioni di “Galleggia o non galleggia”, la storica gara di barche in cartone sul fiume creata degli “Amici del Po”, ha sottolineato il sindaco di Casale, Emanuele Capra.
“Il Carnevale – ha aggiunto il primo cittadino – è una festa che generalmente è dedicata soprattutto ai bambini, ma con il tempo si è dimostrata sempre di più un momento di unione per tutta la nostra comunità, unendo nel festeggiamento piccoli e adulti. Questo evento rappresenta un momento di aggregazione importante per Casale Monferrato ed è un piacere vedere ogni anno il grande entusiasmo con cui viene accolto e vissuto da tutti con partecipazione intraprendenza che mette in luce la creatività di tutti i partecipanti“.
Il corteo, dopo aver sfilato lungo via Roma, via Canina, via Mameli e via Corte d’Appello, e sabato 1° marzo arriverà in piazza Mazzini per la premiazione. Novità è l’introduzione di una categoria dedicata alle classi di studenti e, per la prima volta, sarà assegnato anche un vero trofeo ai vincitori di ogni categoria. I migliori gruppi, maschere e carri riceveranno poi un “Golden pass” che riserverà un posto a tavolo, un pasto gratuito, una bottiglia di vino e di acqua alla prossima festa del Vino e del Monferrato Unesco. I vincitori del Carnevale di Casale avranno inoltre biglietti per accedere alle mostre allestite nella città monferrina, da “Crimis” a “Real Bodies”, all’esposizione dedicata a Bistolfi e al festival di fotografia “MonFest”, oltre ai gadget dei commercianti della città monferrina che parteciperanno al Carnevale. Al termine della sfilata e delle premiazioni, poi, si resta in piazza Mazzini a far festa con bevande calde, dolci tipici del Carnevale e altre specialità preparate da Pro Loco, associazioni dei commercianti, artigiani e agricoltori.
L’iscrizione al Carnevale di Casale è gratuita- Per ulteriori informazioni e per iscriversi alla colorata sfilata si può cliccare sull’apposita pagina sul sito del Comune.
In caso di maltempo il Carnevale verrà rinviato al sabato successivo.