30 Marzo 2025
10:28
A Camino la “Passeggiata ecologica” fa scoprire lastre di amianto abbandonate
CASALE MONFERRATO – Sabato 29 marzo 2025, i volontari delle Guardie Ambientali d’Italia (GADIT) della sezione di Casale Monferrato hanno partecipato attivamente a una giornata di sensibilizzazione e tutela ambientale sul territorio.
Un gruppo di volontari ha preso parte alla manifestazione “La Passeggiata Ecologica di Camino“, organizzata dall’associazione Il Picchio di Camino. Insieme a cittadini e membri di altre associazioni, i volontari hanno lavorato instancabilmente per ripulire i fossi a bordo strada dai rifiuti, dimostrando un forte impegno nella salvaguardia dell’ambiente e nella promozione di pratiche sostenibili. Questa iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di aggregazione e sensibilizzazione, sottolineando l’importanza della collaborazione tra diverse realtà locali per la tutela del nostro territorio.
Nel primo pomeriggio altri volontari GADIT sono scesi in campo per monitorare il territorio e controllare eventuali abusi contro la natura e abbandoni di rifiuti. Durante questa attività hanno fatto una scoperta preoccupante dopo essersi imbattuti in una grossa discarica a lato del cavalcavia tra Morano Po e Trino Vercellese. La discarica conteneva un ingente quantitativo di vestiti, scarpe e borse, ma ciò che ha destato maggiore preoccupazione è stata la presenza di manufatti di amianto nelle vicinanze.
È fondamentale che la popolazione eviti l’abbandono di rifiuti contenenti amianto e segnali eventuali situazioni di pericolo alle autorità competenti o alle associazioni di volontariato presenti sul territori. Questo ritrovamento evidenzia la necessità di un monitoraggio costante e di interventi tempestivi per prevenire e contrastare l’abbandono di rifiuti pericolosi, che rappresentano un grave rischio per la salute pubblica e per l’ambiente. I volontari GADIT hanno immediatamente segnalato la situazione alle autorità competenti affinché possano intervenire e rimuovere i materiali pericolosi in sicurezza.
“La giornata di sabato è stata un chiaro esempio di come l’impegno dei volontari possa fare la differenza nella lotta contro l’inquinamento e nella promozione di un ambiente più pulito e sano. Le Guardie Ambientali d’Italia di Casale Monferrato continueranno a lavorare con determinazione per sensibilizzare la comunità e proteggere il nostro patrimonio naturale.
Invitiamo tutti i cittadini a unirsi a noi in queste iniziative e a contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro ambiente. Insieme possiamo fare la differenza!”