Autore Redazione
lunedì
31 Marzo 2025
13:40
Condividi
Cronaca - Alessandria - Pavia

Fiducia nell’acqua del rubinetto: Piemonte e Lombardia meglio della media nazionale

Fiducia nell’acqua del rubinetto: Piemonte e Lombardia meglio della media nazionale

PIEMONTE  – La fiducia verso l’acqua del rubinetto non è così alta e sconta ancora un pregiudizio duro a morire. La media nazionale dei dubbiosi, secondo i dati Istat, è del 28.7%. In Piemonte il dato però è leggermente migliore con una percentuale di persone che non si fida pari al 25.6%, seguita dalla Lombardia al 25.5%. Le due regioni si collocano quindi ben distanti dalla Sicilia, dove bel il 50% rifigge il rubinetto, tallonata da Sardegna (48.2%), poi Calabria (39.9%), Campania (35.9%), Toscana (34.9%) e Abruzzo (31.2%).

Andando nel campo dei virtuosi in Friuli Venezia Giulia solo una famiglia su 10 non si fida. Per quanto riguarda l’irregolarità nell’erogazione dell’acqua, rispetto alla media nazionale dell’8,7%, le famiglie della Calabria (29,9%) e della Sicilia (29,2%) che segnalano difficoltà sono il triplo. Si posizionano a distanza la Sardegna (18%), l’Abruzzo (17,1%), la Campania (15%), il Molise (13,6%), la Basilicata (13,4%).

Vicine alla media nazionale si posizionano il Lazio (7%), la Toscana e la Puglia (entrambe con il 6,3%). Sotto la media, invece, si classificano il Piemonte (5,4%), la Liguria (4,8%), l’Emilia Romagna (4,4%), l’Umbria (4,2%), il Veneto (3,2%), le Marche (3,1%), il Friuli Venezia Giulia (2,5%), la Valle d’Aosta e la Lombardia (entrambe con l‘1,8%).

Foto di engin akyurt su Unsplash

Condividi