Autore Redazione
martedì
1 Aprile 2025
07:00
Condividi
Eventi - Spettacoli - Tempo Libero - Asti

Domenica 6 aprile a Spazio Kor di Asti una giornata dedicata al cambiamento

In scena lo spettacolo "Cassandra" preceduto da uno Swap Party
Domenica 6 aprile a Spazio Kor di Asti una giornata dedicata al cambiamento

ASTI – Domenica 6 aprile Spazio Kor propone una giornata speciale all’insegna del cambiamento e della consapevolezza con due eventi in collaborazione: dalle 11 alle 17 la sesta edizione dello Swap Party organizzato da Asti Slow Fashion, un’occasione per promuovere il riuso e la sostenibilità attraverso lo scambio di abiti di seconda mano; alle 17.30 va in scena “Cassandra – Perché non vedono il mondo intorno a noi crollare?”, uno spettacolo che intreccia mito e attualità.

Lo Swap Party organizzato da Asti Slow Fashion, è un evento, giunto alla sesta edizione, che promuove riuso e sostenibilità, valori condivisi da Spazio Kor, tramite lo scambio di abiti di seconda mano. Per permettere una corretta distribuzione di affluenza, l’attività verrà suddivisa in due fasce orarie: dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17. Nella fascia oraria pomeridiana, l’ingresso e l’accettazione dei capi, sarà possibile fino alle ore 16. L’ingresso all’evento è gratuito previa prenotazione obbligatoria tramite un apposito link, pubblicato sui social di Asti Slow Fashion (www.instagram.com/asti.slowfashion/) dove si possono trovare tutte le modalità di partecipazione.

A seguire l’ultimo appuntamento con “Voce”, la nuova stagione organizzata da Spazio Kor che porta ad Asti una serie di spettacoli selezionati dalla direzione artistica di Chiara Bersani e Giulia Traversi, con una particolare attenzione all’accessibilità: alle 17.30 “Cassandra” – Perché non vedono il mondo intorno a noi crollare?” di Enrica Carini (autrice del testo) e Fabrizio Montecchi, che ne cura la regia, con Letizia Bravi e Barbara Eforo. 

Cassandra è un’adolescente. Scrive poesie, non conosce altro modo per esternare il dolore che prova verso ciò che vede accaderle intorno. Non vuole assumere su di sé la responsabilità del dire perché vorrebbe essere solo come gli altri ma dentro di lei sa che questo non è possibile. Decide allora, consigliata da Arisbe, di fare l’unica cosa che può fare: dire agli uomini quello che non vogliono vedere. Nel farlo Cassandra è sempre più temuta e odiata da tutti, inascoltata perfino dalla sua stessa famiglia. È sola, vacilla, le parole le muoiono in gola; tocca allora all’anziana donna richiamarla al suo destino: “Sei viva, la tua voce è viva e deve continuare a risuonare”.

Sulla scena due attrici, entrambe narratrici, interpreti delle due protagoniste, Cassandra e Arisbe, e animatrici dei loro doppi in ombra. Sono loro a condurre il pubblico in un tempo oltre la Storia, sospeso tra passato e futuro, dove Cassandra e Arisbe hanno l’identità scenica di figure d’ombra. Sono loro che accompagnano in un tempo altro, fatto di visioni composte da evocative ombre ancestrali che arrivano dal profondo e che si fondono con immagini video di una realtà crudelmente attuale. Sono infine sempre loro a riportarci nel presente, in quella sala di teatro in cui si consuma il necessario atto del dire e del testimoniare.

Lo spettacolo è adatto a un pubblico dai 12 anni in su e accessibile a persone con neurodivergenza e in carrozzina. Un’ora prima della rappresentazione è previsto un incontro con Elia Covolan dedicato a persone con neurodivergenza. Per partecipare è necessario prenotare scrivendo a accessibilita@spaziokor.it  Biglietti: intero 10 euro. Ridotto: 8 euro (Kor Card, abbonati Teatro Alfieri, tesserati Biblioteca Astense Giorgio Faletti, under 25, over 60). Ridotto Gruppi: 5 euro (gruppi da 10 persone). Biglietto Speciale per chi prima partecipa allo Swap party a 5€. Abbonamento Family: 15 euro per 3 persone (ogni persona in più paga solo 1 euro a biglietto). Prevendite online su www.webtic.it e alla biglietteria di Spazio Kor da lunedì a venerdì con orario 10-12 e 15-18. Per prenotazioni e informazioni: info@spaziokor.it, 3278447473 (anche Whatsapp). Maggiori dettagli su www.spaziokor.it

Condividi