Come far valere la garanzia del prodotto difettoso. Se ne parla il 2 aprile nel nuovo “Mercoledì del consumatore”
ALESSANDRIA/ASTI – Sembra banale, ma far valere la garanzia di un prodotto può essere più complicato di quanto si creda. Non a caso, questo è il titolo, e il tema, del quinto incontro dei “Mercoledì del consumatore”, l’iniziativa promossa da Federconsumatori Piemonte, Adiconsum, Adoc e Associazione consumatori Piemonte ACP.
“Alcune regole di fondo hanno sempre valore: conservare lo scontrino, fondamentale da esibire al momento del reclamo – ricordano le associazioni dei consumatori – La legge infatti equipara allo scontrino fiscale qualunque altro documento che attesti l’acquisto. Se il prodotto è ancora in garanzia rivolgersi direttamente al venditore, senza lasciarsi ingannare dal negoziante che tenta di convincerlo a rivolgersi al produttore o al centro di assistenza. Se il rivenditore non è vicino è possibile inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede legale o alla sede indicata nel contratto in caso di reclami. Ma accanto a questi princìpi fondamentali che riguardano tutti gli acquisti ‘fisici’, con l’arrivo del commercio elettronico le cose sono diventate più complesse rispetto al fare valere i diritti del consumatore”.
L’appuntamento è per mercoledì 2 aprile, ad Asti e Alessandria. Nella mattinata, l’incontro: “La garanzia del prodotto se difettoso. Farla valere è un diritto” si terrà dalle 10.30 alle 12 nella sede della Camera di Commercio di Asti. Nel pomeriggio, dalle 17 alle 18.30 gli esperti delle associazioni dei consumatori si ritroveranno ad Alessandria, nel salone del “Laboratorio Civico Carla Nespolo” in via Faà di Bruno 39.
L’appuntamento si potrà seguire anche da remoto (link per il collegamento: https://meet.goto.com/806333693) e vedrà il contributo anche dell’avvocato Sergio Del Ponte che interverrà parlando del “Contenzioso legale quando la garanzia non è applicata”.
L’incontro, a ingresso libero, vuole chiarire tutti i maggiori aspetti che riguardano la garanzia e l’esercizio di questo diritto.