Cronaca - Alessandria

L’Outlet di Serravalle va come un treno: 25 anni di successi e presto anche la stazione

MILANO – “Da 25 anni non seguiamo le regole, le scriviamo”. Con questo slogan l’Outlet di Serravalle ha celebrato il quarto di secolo presentando alla stampa il percorso compiuto fino a qui. Prima del 2000 la parola “Outlet” non esisteva nemmeno nel vocabolario, ci sarebbe entrata nel 2002 per la prima volta, diventando, secondo il Corriere della Sera, la “parola del secolo”. Serravalle, quindi, ha spiegato Matteo Migani, General Manager della struttura, “ha introdotto in Italia un nuovo canale di vendita che prima non esisteva e che oggi continua ad avere successo”. I consumatori si sono avvicinati a un concetto inesplorato prima, grazie a una vera e propria “democratizzazione del lusso”.

L’Outlet di Serravalle è partita da 60 negozi e oggi ne conta 240, dimostrando la bontà del percorso intrapreso che ha costruito, attorno allo shopping, un’esperienza a tutto tondo, come ha aggiunto l’esperta di moda, Silvia Paoli. A Serravalle si arriva  non solo per l’acquisto ma per vivere diverse situazioni e questo spiega perché il 69% dei clienti torna periodicamente, 3-4 volte in un anno. All’Outlet si trova il negozio di punta, il ristorante che c’è all’estero, un mix di elementi, oltre alla presenza e vicinanza dei marchi di lusso”.

Questa esperienza poggia su una collaborazione stretta con il territorioche unisce enogastronomia, paesaggi, sostenibilità. Di 100 euro spesi all’Outlet 37 rimangono alla comunità locale” ha raccontato Migani.

La portata di questa situazione è evidentemente leggibile nella forza dell’Outlet di Serravalle, in Italia al quarto posto dietro solo a Roma, Milano e Firenze. E proprio con Milano la connessione sta diventando sempre più salda, tanto da portare il capoluogo lombardo praticamente in casa grazie a un protocollo d’intesa firmato con Regione, Comune e Rfi per “la costruzione di una stazione ferroviaria all’interno dell’Outlet di Serravalle. L’anno prossimo si predisporrà un piano di fattibilità. Un modo per connetterci con i grandi centri come Milano”.

“Noi siamo una città con tantissima vita e pensiero ma facciamo fatica a uscire dalle nostre mura – ha aggiunto Martina Riva, assessora al turismo del Comune di Milano. Serravalle Outlet è il simbolo di collaborazione tra Milano e quello che rappresenta. L’idea di essere una porta di ingresso per luoghi come Serravalle è importante: permette di attrarre molto anche il turismo e di allargare i confini”.

Una crescita continua, ha quindi aggiunto Donatella Doppio, Managing Director  Outlet Serravalle. “Il percorso è stato una innovazione continua e una spinta per tutto il gruppo”. Un successo che si è fondato anche su novità continue e che non si fermeranno: “Ci saranno tanti progetti nei prossimi mesi e nei prossimi anni per una innovazione continua che coltivi il concetto di esperienza”. Il contatto con le persone infatti continuerà ad avere valore e forza, sebbene rimanga l’attenzione “ai cambiamenti dei consumatori per valutare le tendenze future, come nel caso della Generazione Z che sarà il 30% dei consumatori Outlet”.

Il futuro però viene costruito già ora con una serie di progetti a medio e lungo termine, ha concluso Migani elencando innanzitutto gli appuntamenti per celebrare i 25 anni. “Lo faremo con il District of Joy, continueremo a realizzare una serie di eventi al Parco Ravizza di Milano, nelle giornate del Pride. Lanceremo un podcast in 10 appuntamenti per parlare di territorio, musica, moda. A settembre, mese di nascita dell’Outlet, sarà inaugurata una mostra fotografica del celebre fotografo italiano Toni Thorimbert all’interno del centro fino a Natale, ma daremo vita anche a una festa con tutti i clienti. A tutto questo poi si aggiungeranno progetti legati al mondo della sostenibilità con pannelli fotovoltaici, colonnine elettriche, lavoreremo sul tema acqua per risparmiare questa risorsa”.

Tutto questo senza dimenticare il ruolo centrale dei brand, che popoleranno sempre di più la struttura. A breve arriveranno molti marchi nuovi tra cui Marc Jacobs, Birkenstock, Jack & Jones”.

25 anni Outlet Serravalle 25 anni Outlet Serravalle 25 anni Outlet Serravalle 25 anni Outlet Serravalle 25 anni Outlet Serravalle 25 anni Outlet Serravalle

Condividi