3 Aprile 2025
11:03
Troppe crisi nel metalmeccanico: Cgil e Uil chiedono una discussione con il territorio
ALESSANDRIA – Troppe crisi di aziende metalmeccaniche sul territorio, ripetute e preoccupanti. L’ultimo caso è quello della chiusura dello stabilimento della Expo Inox di Spinetta Marengo e il conseguente licenziamento dei 38 lavoratori attualmente occupati nel sito. Questa situazione, spiegano Fiom Cgil e Uilm Uil, “si va a sommare alle ormai diverse e crescenti crisi aziendali che registriamo sul territorio alessandrino ma che sono lo specchio di quanto avviene anche a livello nazionale“. A fronte di questa situazione la Fiom Cgil e la Uilm Uil di Alessandria dopo le otto ore di sciopero indetto nella giornata di mercoledì, hanno annunciato tutte le altre iniziative possibili per tutelare i dipendenti della Expo Inox , ma chiedono che si apra a livello territoriale e a livello nazionale una discussione concreta che affronti nel merito il futuro dell’industria metalmeccanica, le necessità e la conseguente tenuta occupazionale. “Iniziative solidali come quella proposta dal Dirigente scolastico dell’I.C. Paolo e Rita Borsellino di Valenza, in un’epoca in cui le difficoltà crescono e l’individualismo sembra prevalere, sono fondamentali e vanno incoraggiate, ogni contributo, grande o piccolo, può essere una prima risposta per le lavoratrici e i lavoratori della Expo Inox e a sostegno della loro lotta sindacale“.