3 Aprile 2025
12:44
Il teleriscaldamento si allarga: nuovi lavori da lunedì. Serra: “Porteranno a rifacimento strade”
ALESSANDRIA – Il teleriscaldamento si allarga ancora ad Alessandria. Da lunedì prossimo, 7 aprile 2025, ripartiranno infatti i lavori per ampliare la rete a servizio di condomini ed edifici della città. Nel 2025 il piano prevede la posa di altri 9 km di rete, che verranno integrati alla porzione già attiva nei quartieri Pista ed Europa: a realizzare i lavori, grazie a un investimento di circa 9 milioni di euro, è Telenergia, società controllata da Egea Holding e parte del Gruppo Iren.
Il sistema gestito dall’azienda si diramerà verso il centro città: le principali arterie coinvolte saranno Corso Borsalino, via Savona, Piazza Garibaldi, via Crimea, Via Gramsci, via Lanza, via Mondovì, Corso 100 Cannoni, via Lamarmora, Via Oberdan, Via Cordara, via Marengo e via Marsala.
Queste operazioni si tradurranno nella posa delle tubazioni del teleriscaldamento, collegate alla rete già esistente per essere poi allacciate alle nuove utenze. I cantieri saranno suddivisi in più fasi, “con l’obiettivo di garantire il minor impatto possibile sulla viabilità e una piena integrazione con gli eventi previsti nei prossimi mesi, ma garantendo, al contempo, condizioni di sicurezza. Le aree coinvolte dal progetto, inoltre, saranno interessate, con i ripristini definitivi, da una completa riqualificazione della viabilità cittadina“.
Su modi e tempistiche dei lavori i cittadini saranno informati attraverso affissioni nelle zone coinvolte e avvisi dettagliati nei condomini interessati, oltre che attraverso il sito di Telenergia.
Dove verranno effettuati i lavori
Dalle ore 08:00 di lunedì 7 aprile alle ore 18.00 di martedì 15 aprile 2025, è previsto: · il divieto di fermata con rimozione forzata in:
· il divieto di transito in: I percorsi alternativi per la viabilità saranno:
“Con i nuovi lavori di ampliamento della rete di teleriscaldamento di Alessandria riavviamo un progetto strategico non solo per Egea Holding, attraverso Telenergia, ma anche per la città – commenta Gianluca Riu, Amministratore Delegato di Egea Holding – Gruppo Iren -. Parliamo di un’iniziativa significativa, con alcune decine di lavoratori coinvolti durante le fasi di cantiere e un investimento complessivo di 29 milioni di euro per il triennio 2025-2027, comprendente anche importanti interventi per l’ottimizzazione e l’implementazione di fonti rinnovabili nella Centrale di produzione”. “Per la prima volta il Comune ha deciso di affrontare questi lavori, che porteranno a un rifacimento completo del manto stradale, in modo organico – dichiara Michelangelo Serra, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Alessandria. Questi interventi comporteranno diversi benefici, a partire dal minor impatto ambientale, con una considerevole riduzione dell’immissione di inquinanti: grazie all’ampliamento della rete di teleriscaldamento, sarà infatti possibile ridurre le emissioni di CO2 per circa 5.500 tonnellate all’anno”.