7 Aprile 2025
07:29
La settimana di Calenda, la centralità di Azione, la costruzione nei territori, anche a Casale
ALESSANDRIA – Al congresso di Azione, che nella due giorni romana ha visto il partito al centro della scena politica (complice la partecipazione della premier Meloni) hanno partecipato Giovanni Barosini, neo eletto Presidente del partito in Piemonte e come, delegato nazionale per la provincia di Alessandria, il casalese Gian Luca Scagliotti.
Della parte pubblica del congresso si è data notevole rilevanza sulla stampa nazionale anche per la netta presa di posizione del riconfermato segretario Calenda nel rapporto con i Cinquestelle, rispetto al quale si è fatta chiarezza nel continuare a considerare Giuseppe Conte inaffidabile uomo per tutte le stagioni.
Nella seconda parte del congresso si è dato ampio spazio al dibattito interno, dibattito vero nel quale si sono rimarcati tanto gli errori quanto le qualità del segretario e della classe dirigente, ora rinnovata e tutta al femminile con Elena Bonetti, Emma Fattorini e Giulia Pastorella, già sfidante alla segreteria nazionale.
Gian Luca Scagliotti nel suo intervento, ha auspicato un maggior coinvolgimento delle risorse interne del partito (numerosissimi i giovani presenti) si è focalizzato, da avvocato e cittadino, sul tema della giustizia.
“La guerra tra politica e magistratura non vedrà alcun vincitore ma la sconfitta dello stato di diritto: Azione al centro dello schieramento, deve essere il luogo del dialogo, il luogo della costruzione. Ulteriore elemento trattato riguarda l’appiattimento patologico della discussione sul diritto penale, trascurando colpevolmente il diritto civile ed il diritto amministrativo. Il diritto civile ha sempre rappresentato uno degli elementi della bassa competitività del Paese e la situazione non è migliorata.”
Pochi giorni dopo Calenda era a Torino ad affrontare la grave situazione di Stellantis, entrata nell’agenda politica grazie alla sua pervicacia. L’occasione però è stata importante anche per cominciare a tratteggiare quello che potrà essere il radicamento di Azione in Piemonte con Daniela Ruffino, neo segretaria subalpina e Giovanni Barosini.
A Casale è stato nominato come responsabile Gian Luca Scagliotti che ha annunciato la volontà di cominciare un percorso, in affiancamento all’impegno civico che non mancherà, per dare voce a chi non si è mai riconosciuto, non si riconosce più o comincia ad avere dubbi su un bipolarismo che appiattisce l’impegno politico ad una contrapposizione da stadio nel quale la coscienza soccombe rispetto all’appartenenza.
Per chi vorrà esserci il numero da chiamare ed a cui inviare richieste ed informazioni wattsapp è: 3338355591 oppure scrivere a: azione.casale@gmail.com