8 Aprile 2025
15:30
I partigiani del mare: il 16 aprile la presentazione del libro di Favretto
ALESSANDRIA – Nell’ambito delle celebrazioni per l’Anniversario della Liberazione è in programma, organizzata da Isral, nella sala incontri dell’Istituto in via Guasco 49 ad Alessandria, mercoledì 16 aprile alle 17.30, la presentazione del libro di Sergio Favretto, “Partigiani del mare. Antifascismo e resistenza sul confine ligure francese“, edizioni SEB27, Torino. Nel tratto di costa ligure, fra Imperia e il confine italo–francese di Ventimiglia–Mentone, la Resistenza fu coraggiosa, coinvolgente e originale. In un intreccio di vite personali e tensioni collettive, di coraggio e di caparbie volontà, si sono incontrate differenti matrici culturali e sociali espressioni di quelle terre; si sono contate vittorie e sconfitte che vengono raccontate con dettaglio nel volume di Favretto. Il Ponente ligure è sempre stato, infatti, un terreno aperto alle contaminazioni esterne, ai contributi e alla partecipazione di piemontesi e di francesi. Le pagine del libro si uniscono alle altre pagine già note ed edite, ma hanno un piglio nuovo, meno eroico e rivendicativo, più corale e meno militante, un po’ più fenogliano. La Resistenza viene declinata muovendo da piccoli episodi per giungere alle vere caratterizzazioni che ne hanno fatto un fenomeno non solo conflittuale e liberatorio, ma tanto umano, civile e morale, come ci hanno insegnato Beppe Fenoglio e Claudio Pavone. L’autore, Sergio Favretto è nato a Casale Monferrato, Avvocato, già Giudice Onorario al Tribunale di Torino, autore di testi di diritto amministrativo e penale. Nel 2022 e poi con le novità legislative al 2023, la casa editrice Giappichelli di Torino ha pubblicato Quando l’arte incontra il diritto. Autenticità e inquietudini del mercato con prefazione di Luciano Canfora. Da sempre ha coltivato anche la ricerca storica sui temi resistenziali pubblicando tra l’altro Fenoglio verso il 25 aprile. Narrato e vissuto in Ur partigiano Johnny pubblicato da Falsopiano nel 2015. A maggio 2022 è uscito il volume oggetto della presentazione I partigiani del mare. Antifascismo e Resistenza sul confine ligure– francese. Ha inoltre ricercato e scritto, dedicando saggi e capitoli di pubblicazioni, sulla presenza delle comunità ebraiche in Piemonte, sulla requisizione e confisca dei beni delle famiglie ebree, sulle misure restrittive del regime fascista, sugli internamenti nella Francia del Sud, sui nascondimenti e poi fughe in Svizzera degli ebrei ad opera dei cattolici.