Autore Redazione
martedì
15 Aprile 2025
21:00
Condividi
Cronaca - Provincia Alessandria - Provincia di Pavia

Le notizie che potreste aver perso oggi, martedì 15 aprile 2025

Le notizie che potreste aver perso oggi, martedì 15 aprile 2025

RADIOGOLD – Ormai a fine giornata, ecco alcune delle notizie di questo martedì 15 aprile.

📱  👶  Uno studio dell’Università di Pavia e della Fondazione Mondino mostra l’impatto della technoference, ovvero dell’interferenza della tecnologia, nel rapporto tra madre e neonato e, in particolare, lo stress vissuto dai bambini in caso di interruzioni digitali.

🐕  🏡 Le Guardie Zoofile OIPA di Alessandria hanno salvato Muffin, un cane denutrito e malato tenuto a catena accanto a un capannone, nel Tortonese. Ora è al sicuro in canile e l’OIPA ha chiesto aiuto ai cittadini per sostenere le spese veterinarie per il pieno recupero dell’animale.

🔴 🚘 Entro la fine del 2025 l’amministrazione comunale di Alessandria punta ad estendere la zona 30 ad alcune aree dei quartieri Orti, Galimberti, Pista, Europa e dei sobborghi.

🛒 🚨 Sono stati identificati gli autori di quattro furti messi a segno davanti ad alcuni supermercati di Acqui Terme. I Carabinieri hanno denunciato due uomini di 26 e 30 anni domiciliati a Milano, riusciti anche a prelevare illecitamente anche più di 2 mila euro con uno dei bancomat rubati.

📕  🛫 Tre studenti dell’Istituto Volta di Alessandria presenteranno negli Stati Uniti “Hydrocult”, un progetto che genera energia elettrica dal traffico a impatto zero. Dal 10 al 16 maggio saranno a Columbus per partecipare alla più importante competizione scientifica mondiale per studenti delle superiori.

🗑️🚯  Un uomo di 28 anni è stato denunciato dalla Polizia Locale di Casale per abbandono illecito di rifiuti lungo il Po. L’uomo ha già provveduto a ripulire l’area sotto la supervisione degli ispettori ambientali. 

💎  ⭐ A Valenza è stato lanciato il progetto “Banco Diffuso” per valorizzare l’identità della città dell’oro. Storici banchi di lavoro di orafi e incastonatori verranno collocati in spazi pubblici e privati per raccontare la cultura valenzana.  I primi saranno esposti nella Manifattura Bulgari e nelle scuole “Paolo e Rita Borsellino” e “7 Fratelli Cervi”.

🌧️  ☔ Peggiorano le condizioni del tempo in Piemonte. Per domani, mercoledì 16 aprile, è prevista allerta gialla in gran parte della regione e arancione sulle zone alpine nordoccidentali e settentrionali.

 

Condividi