Autore Redazione
venerdì
18 Aprile 2025
17:00
Condividi
Cronaca - Provincia Alessandria

Turismo: quattro Comuni dell’Alessandrino ricevono nuovi fondi per accogliere al meglio i viaggiatori itineranti

Turismo: quattro Comuni dell’Alessandrino ricevono nuovi fondi per accogliere al meglio i viaggiatori itineranti

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – La Regione Piemonte punta sul turismo itinerante e assegna 191.000 euro a quattro Comuni della provincia di Alessandria per realizzare o riqualificare aree di sosta dedicate ai camperisti. Lo stanziamento, parte del Bando Aree di Sosta sostenuto dal Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), rientra in una più ampia strategia per favorire un turismo diffuso e sostenibile.

I fondi sono stati così suddivisi: 60.000 euro a Molare, 30.000 euro a Volpedo, 58.000 euro a Voltaggio e 43.000 euro a Stazzano, quest’ultimo già parzialmente finanziato a marzo. Le nuove risorse, distribuite tra il 2025 e il 2026, permetteranno di proseguire nello scorrimento della graduatoria regionale, allargando il numero degli interventi finanziabili.

In alcuni casi si tratterà della creazione di nuove aree di sosta, in altri di adeguamenti e riqualificazioni di strutture esistenti, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza dei viaggiatori e generare nuove opportunità per le economie locali, soprattutto nelle aree interne.

La forte adesione dei Comuni conferma che c’è un bisogno reale di infrastrutture turistiche per un turismo lento e sostenibile – affermano il presidente della Regione Alberto Cirio e gli assessori Marina Chiarelli, Enrico Bussalino e Federico RiboldiQuesto ulteriore stanziamento è la risposta concreta a progettualità di qualità pensate per valorizzare territori meno battuti”.

Con questo incremento, il bando raggiunge una dotazione complessiva di quasi 3,7 milioni di euro, segno della volontà di creare una rete capillare di aree attrezzate che rispondano alle nuove esigenze dei viaggiatori moderni, sempre più orientati alla mobilità sostenibile e all’esplorazione dei borghi.

Condividi