lunedì
21 Aprile 2025
07:50
21 Aprile 2025
07:50
Il 25 aprile la Festa di primavera al Cristo con stand, animazione e cibo siciliano
ALESSANDRIA – Il 25 aprile 2025 il quartiere Cristo si animerà di eventi e animazione. Oltre 120 stand espositivi, la città dei bambini, la Festa Siciliana (25,26,27 aprile), musica con le band ,dj set, cibo di strada, sfilate di moda e la presenza di due ospiti importanti: Ivan Cattaneo e Tony Sperandeo.
Torna la Fiera di primavera con tante novità, organizzata dall’Associazione Attività e Commercio del Cristo con la Città di Alessandria, l’Associazione Alessandria Sud e molte associazioni del Territorio. In tutto saranno 2.5 km di stand e appuntamenti lungo via Carlo Alberto, corso Acqui, piazza Zanzi, piazzale Unes con oltre 120 banchetti di vari generi presenti dalle 8, insieme ai negozi che resteranno aperti per le proposte primaverili. Naturalmente possibilità di pranzare in strada grazie alle tante attività.
In Via Carlo Alberto sarà possibile ascoltare la musica del dj Angelino, dagli anni ’80 a oggi, dalle 16 “Sfilata di Moda Primavera – estate” promossa dall’Associazione Culturale Luci della Città di Tiziana Asinari con la partecipazione di “Evasioni di Moda”. Sempre in via Carlo Alberto inoltre saranno presenti stand di vivaisti.
Dalle 14.30, nella piazzetta davanti a Naturalia e Tecnocasa, musica con “I Ragazzi di Strada”, alle 16 sarà la volta dell’arrivo di Ivan Cattaneo.
In Corso Acqui zona Autoscuola Ceriana, dalle 15, musica con i “The Blues Bears” mentre nella zona Tecnoluce, in corso Acqui 286, protagonisti i “Disco Three” con le hit dagli anni ’70 a oggi. Musica e cibo anche in Piazza Zanzi grazie al Calypso Pub.
Non mancheranno gli eventi promossi dalla Parrocchia San Giovanni Evangelista nell’ambito dei 200 anni di fondazione. Nella sala libreria sarà possibile vedere la mostra documentale sulla storia della parrocchia. In più l’associazione 11.2 presenterà sul sagrato un percorso dimostrativo per sensibilizzare l’abbattimento delle barriere architettoniche.
In Corso Acqui, nella Zona di Milly Cafè, spazio anche ai motori con il “Raduno Motorsport Supercars Event”. Alle 9 il ritrovo e alle 10 partenza della “Stragiro” nei sobborghi di Cabanette, Cantalupo, Villa del Foro e Casalbagliano, con arrivo alle 12 in corso Acqui. Seguirà pranzo conviviale e nel pomeriggio consegna dell’attestato.
Sempre nella Zona Milly Caffè saranno presenti tutto il giorno i Trattori D’Epoca.
Non mancherà il cibo con la Soms in Corso Acqui 158 che proporrà il pranzo con rabaton e gnocco fritto senza dimenticare la giornata della Pastiera. La sera infine sarà dedicata alla festa della Liberazione con filmati e immagini d epoca.
Al Centro Incontro Cristo, in via San Giovanni Evangelista, alle 12,30 Festa della Liberazione, con pranzo sociale e pomeriggio danzante con Dj Franco
La Fiera di Primavera avrà poi come protagonisti i bambini nell’ambito del Progetto “La città dei bambini, un quartiere su misura”. Tutte le attrazioni per i più piccoli saranno gratuite, offerte dall’associazione attività e commercio del quartiere.
Dalle 10 alle ore 18 inoltre, nella Zona Unes, sarà allestita la zona Nerd dedicata a Fumetti, Anime e Cosplay. Ospiti saranno Cristiano Spadavecchia, disegnatore, Luciano Costarelli, disegnatore per diversi editori, Ivo De Palma, doppiatore conosciuto soprattutto per essere la voce di Pegasus e molti altri. Dalle 15.30, in via Carlo Alberto, parata e spettacolo delle Sailor Moon.
Sempre nella Zona dell’Unes Festival della Magia, esibizioni di diversi maghi, sia in postazione che itineranti. Maghi professionisti che offriranno performance sorprendenti per il pubblico, creando un’atmosfera magica. A questo si aggiungerà lo spettacolo delle bolle giganti itineranti, i personaggi mascotte in costume disponibili per foto e balli con il pubblico, baby dance e balli di gruppo, il clown itinerante con palloncini, il TruccaBimbi e l’Associazione Culturale Ludopuzzle che metterà a disposizione di tutti i bambini una collezione di 30 eco-giochi di una volta lavorati in legno per mettere alla prova, abilità e ingegno di tutta la famiglia.
A rendere tutto ancora più coinvolgente infine la Festa siciliana, una delle novità di questa edizione, nel Piazzale Unes in corso Acqui 221 il 25,26 e 27 aprile 2025. L’ingresso sarà libero dalle 10 alle 24. Per tutti sarà possibile assaggiare street food tipico, birra artigianale, divertirsi con i balli tipici e conoscere dal vivo Tony Sperandeo e Salvatore Termini (King Kong di Mary per sempre).