Autore Redazione
lunedì
21 Aprile 2025
11:46
Condividi
Cronaca - Italia

L’Italia e il mondo piangono la scomparsa di Papa Francesco

L’Italia e il mondo piangono la scomparsa di Papa Francesco

MONDO – Il mondo intero piace la scomparsa di Papa Francesco. Con la morte del Pontefice, ha commentato il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, viene meno un “punto di riferimento” per il Capo della Stato italiano. “La morte di Papa Francesco -ha sottolineato Mattarella – suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità”. “La riconoscenza nei suoi confronti -conclude Mattarella- va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”.

Anche la Premier italiana, Giorgia Meloni, ha espresso un profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco su Facebook: “Ci lascia un grande uomo e un grande pastore. Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti, che non sono mai venuti meno neanche nei momenti di prova e di sofferenza. Nelle meditazioni della Via Crucis, ci ha ricordato la potenza del dono, che fa rifiorire tutto ed è capace di riconciliare ciò che agli occhi dell’uomo è inconciliabile. E ha chiesto al mondo, ancora una volta, il coraggio di un cambio di rotta, per percorrere una strada che “non distrugge, ma coltiva, ripara, custodisce. Cammineremo in questa direzione, per ricercare la strada della pace, perseguire il bene comune e costruire una società più giusta e più equa. Il suo magistero e la sua eredità non andranno perduti. Salutiamo il Santo Padre con il cuore colmo di tristezza, ma sappiamo che ora è nella pace del Signore”.

Papa Francesco è stato “un grande Pontefice. Un amico dell’Italia – ha scritto il vicepremier e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani su X – Preghiamo per lui e per il futuro di tutta la Chiesa Cattolica. Santo Padre, ci protegga da lassù”. 

Oggi il mondo piange la scomparsa di Papa Francesco – ha scritto su X la presidente della Commissione Ue Ursula von der LeyenHa ispirato milioni di persone, ben oltre la Chiesa cattolica, con la sua umiltà e il suo amore così puro per i meno fortunati. Il mio pensiero va a tutti coloro che sentono questa profonda perdita. Che possano trovare conforto nell’idea che l’eredità di Papa Francesco continuerà a guidarci tutti verso un mondo più giusto, pacifico e compassionevole”.

Tra i tanti messaggi di cordoglio anche quello del presidente francese Emmanuel Macron: “Da Buenos Aires a Roma, papa Francesco voleva che la Chiesa portasse la gioia e la speranza ai più poveri. Che unisse gli uomini fra loro e con la natura. Possa questa speranza resuscitare sempre al di là di lui”.

Un uomo la cui azione è stata guidata “dall’umiltà e dalla fede“: così il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ricorda Papa Francesco.

Il premier spagnolo Pedro Sanchez ha espresso il suo profondo dispiacere per la morte del Papa Francesco. “Il suo impegno per la pace, la giustizia sociale e i più vulnerabili lascia una profonda eredità”, scrive Sanchez in un messaggio su X.

Riposa in pace, Papa Francesco” è il messaggio postato dalla Casa Bianca accompagnato da due foto del Pontefice: una col presidente Usa Donald Trump e una col vicepresidente JD Vance che, appena rientrato da Roma, ha poi scritto su X: “Sono stato felice di vederlo ieri, nonostante fosse molto malato. Ma io lo ricorderò sempre per le sue omelie nei primi giorni del Covid, È stato veramente meraviglioso”.

 

 

Condividi