Scomparsa di Pio Rinaldi, ricerche senza sosta. Impiegati anche elicottero e unità cinofile della Guardia di Finanza
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Non si fermano le ricerche di Pio Rinaldi, l’uomo di 81 anni scomparso lo scorso 18 aprile. I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Alessandria e della Stazione di San Salvatore Monferrato proseguono le indagini, coordinate dalla Procura di Alessandria. Dopo il ritrovamento dell’auto con cui l’anziano si era allontanato dalla sua abitazione di Lu Monferrato, le ricerche si stanno concentrando anche nelle campagne tra Solero e Felizzano.
Questo martedì l’ampia area, dall’abitazione di Pio Rinaldi fino al punto in cui la scorsa settimana è stata ritrovata la vettura bruciata, è stata sorvolata dall’elicottero della Guardia di Finanza di Varese. A terra sono state impiegate le unità cinofile del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Alagna Valsesia.
Insieme ai finanzieri specializzati si sono mossi per i campi intorno a Cascina Urbana, a Solero, anche i cani Kurt, Jerard e Jimba, tre pastori tedeschi addestrati per la ricerca di persone anche sotto valanghe e macerie, due sensibilizzati, in particolare, nella ricerca di cadaveri. Le ricerche, che hanno già coinvolto anche la Protezione Civile, proseguiranno nelle prossime ore con l’impiego anche dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco per scandagliare un laghetto e corsi d’acqua nella zona alla ricerca di ulteriori tracce di Pio Rinaldi.