La focaccia dolce intriga 2 industriali: “Interessati a commercializzazione su larga scala”
ALESSANDRIA – La focaccia dolce di Alessandria potrebbe diventare un prodotto venduto in tutta Italia. Il prodotto tipico della città, conosciuto poco fuori dal capoluogo, ora insignito della Deco., denominazione di origine comunale, ha catturato l’interesse di due industriali. Lo ha svelato a Radio Gold il vicesindaco, Giovanni Barosini, nell’illustrare i prodotti tipici del territorio, dal raviolo al rabaton di Litta, dal salamino di Mandrogne alla focaccia dolce appunto.
Chi è Alessandrino conosce perfettamente il profumo di questo street food, la dolcezza straripante e la golosa crosticina che lo caratterizza. In un mondo sempre più curioso e a caccia di peculiarità culinarie quindi la focaccia alessandrina ha svegliato anche appetiti economici. Barosini non ha svelato i nomi delle persone interessate a questa produzione e commercializzazione, ma ha dichiarato di aver incontrato due industriali interessati alla commercializzazione su larga scala. “Il nostro compito è unicamente fare in modo che il brand Alessandria sia conosciuto sempre di più – ha spiegato Barosini – per attrarre turisti e rendere questo luogo un posto in cui tornare e se la focaccia dolce può aiutare siamo ben lieti di poter aver innescato questo processo”.