Autore Redazione
giovedì
1 Maggio 2025
07:44
Condividi
Cronaca - Novi Ligure

Supporto a vittime di reati. Con Rete Dafne ulteriori competenze per i Carabinieri

Supporto a vittime di reati. Con Rete Dafne ulteriori competenze per i Carabinieri

NOVI LIGURE -Si rafforza la competenza e preparazione dei Carabinieri grazie al percorso formativo dell’associazione “Rete Dafne” onlus nasce come servizio pubblico e gratuito dedicato al supporto delle vittime di reato grazie alla collaborazione tra amministrazioni locali, aziende sanitarie, autorità giudiziaria, forze dell’ordine e associazioni del terzo settore. L’impegno comune per la cura e l’attenzione alle persone e alle relazioni danneggiate è rivolto alle vittime di ogni tipo di reato, senza discriminazione di età, genere, nazionalità, origine etnica, religione, condizione sociale o economica. Inoltre, il servizio di rete assiste familiari e conviventi che abbiano sofferto conseguenze a causa del reato.

Il Pubblico Ministero, l’Avvocatura, la Polizia Giudiziaria e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, gli Operatori Sociali e Sanitari possono informare la persona offesa dal reato della possibilità di rivolgersi a “Rete Dafne” per ricevere assistenza.

Il protocollo d’intesa stipulato con gli altri attori dell’ambito sicurezza e assistenza socio-sanitaria ha visto “Rete Dafne” impegnata anche con il Ministero della Giustizia nel progetto di mappatura dei servizi di assistenza alle vittime esistenti sul territorio nazionale, in supporto alla già esaustiva normativa sulla posizione della vittima nel procedimento e nel processo penale, per giungere a una disciplina organica dei servizi di assistenza.

La partecipazione dei Carabinieri agli incontri info-formativi garantisce, oltre al costante aggiornamento professionale e delle competenze del personale in aderenza alla realtà sociale, l’allargamento e il rinsaldamento della rete, in cui l’Arma dei Carabinieri è tra i principali attori, poiché la prevenzione e la repressione dei reati possano procedere sempre più parallelamente all’attività di sostegno di coloro che ne sono vittime.

Condividi