11 Maggio 2025
07:16
Premio Asimov: la recensione della studentessa novese Greta Cornelli tra le 3 migliori del Piemonte
NOVI LIGURE – “Per il secondo anno consecutivo, la nostra studentessa Greta Cornelli, della classe 3P dell’IIS “Ciampini-Boccardo” di Novi Ligure, si distingue a livello regionale per la sua profonda sensibilità, capacità critica e passione per la cultura scientifica”. Il suo lavoro è stato selezionato tra le tre migliori recensioni del Piemonte nell’ambito della decima edizione del Premio Asimov, il prestigioso concorso nazionale promosso dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), rivolto agli studenti delle scuole superiori. Quest’anno Greta ha recensito l’opera “Sotto corteccia. Un viaggio tra i boschi che cambiano” di Pietro Lacasella, esplorando con parole intense i temi della trasformazione, della memoria ecologica e della relazione tra uomo e natura. Un libro che invita ad ascoltare il respiro nascosto delle foreste, e che Greta ha saputo interpretare con rara maturità, come già lo scorso anno, quando aveva scelto un’altra opera scientifica di grande impatto. Con la consueta discrezione e la forza delle sue riflessioni, Greta ha donato al Premio Asimov una “voce autentica, limpida, capace di raccontare la scienza non come materia da studiare, ma come esperienza di vita e strumento per comprendere il mondo“. Come si legge nel suo testo: «I boschi cambiano, come cambiamo noi. Ma se impariamo a leggerli, ci accorgeremo che anche il cambiamento può essere casa». A supportare questo percorso c’è stato pure il mio contributo, ha spiegato il professor Corrado Campisi, membro del Comitato Scientifico nazionale, che ha valutato con cura e spirito critico le recensioni degli studenti partecipanti da tutta Italia. “Un impegno che ha permesso al nostro Istituto non solo di partecipare, ma di essere protagonista del dialogo tra scienza, scuola e società“.
La cerimonia di premiazione si terrà martedì 13 maggio alle ore 15:00 presso il Liceo Gioberti di Torino, dove Greta sarà premiata per il suo contributo.