Autore Redazione
lunedì
12 Maggio 2025
09:30
Condividi
Eventi - Incontri - Tempo Libero - Acqui Terme

Notte Europea dei Musei. Il 17 maggio ad Acqui un viaggio a lume di candela tra storia, arte e vini d’eccellenza

Notte Europea dei Musei. Il 17 maggio ad Acqui un viaggio a lume di candela tra storia, arte e vini d’eccellenza

ACQUI TERME – In occasione della Notte Europea dei Musei, il Sistema Museale Acquese, in collaborazione con il Consorzio Asti DOCG e il Consorzio Tutela Vini d’Acqui, invita cittadini e visitatori a un evento suggestivo e multisensoriale: un percorso notturno a lume di candela tra archeologia, arte, musica e degustazioni enologiche.

Un cammino affascinante a solo 1€, con partenza dalla centralissima Piazza Bollente, per addentrarsi tra le vie del borgo storico di Acqui Terme, fino al Museo Archeologico – Castello dei Paleologi – BirdGarden.

Accompagnati gli allievi dell’ISS Rita Levi Montalcini, sarà possibile vivere un viaggio scandito da tappe emozionanti nei luoghi simbolo della città:

Teatro Romano – con la rievocazione teatrale “Epigrafi Parlanti” a cura degli allievi ed ex allievi Liceo Classico “G. Parodi” con la speciale partecipazione dell’attrice Beatrice Roffredo

Chiesa di Sant’Antonio – proiezione in anteprima delle foto realizzate dal fotografo Nino Farinetti per il progetto ““I Tesori di Acqui Terme”

Teatro Verdi – spettacolo di fuoco e danza tribale a cura di Natarajita e Freedom Clique

Ex Carceri del Castello – performance teatrale con Paolo La Farina

Museo Archeologico –  visita notturna delle collezioni museali con straordinario accompagnamento musicale dal vivo ad opera del maestro Luca Olivieri, acquese di nascita e noto musicista e compositore della scena artistica milanese.

BirdGarden – chiusura del percorso con una raffinata degustazione di Brachetto d’Acqui e Asti DOCG e visita a lume di candela del Giardino botanico BirdGarden allestito per l’occasione grazie alla cura del Garden Club Acqui Terme.

Il tragitto, illuminato da centinaia di candele, sarà animato da attori in abiti storici, musicisti e panorami mozzafiato. Un’esperienza unica per riscoprire l’identità culturale europea attraverso l’incontro tra patrimonio, arti performative e prodotti tipici del territorio.
Posti limitati. Prenotazione consigliata sul sito ufficiale: www.acquitermeromana.it.
L’iniziativa sarà promossa sui canali di Acqui Terme Romana e Brinda con Noi, e intende valorizzare il patrimonio archeologico cittadino in un’ottica contemporanea e coinvolgente.

La Notte Europea dei Musei è promossa dal Ministero della Cultura francese con il patrocinio di UNESCO, Consiglio d’Europa e ICOM, coinvolgendo ogni anno migliaia di musei in tutta Europa.

Condividi