Autore Redazione
domenica
18 Maggio 2025
12:13
Condividi
Eventi - Incontri - Tempo Libero - Alessandria

Ad Alessandria inizia “Librinfesta”, il festival della letteratura per ragazze e ragazzi

Ad Alessandria inizia “Librinfesta”, il festival della letteratura per ragazze e ragazzi

ALESSANDRIA – Questa domenica 18 maggio ad Alessandria prende ufficialmente il via “Librinfesta”, il festival della letteratura per ragazze e ragazzi organizzato dall’Associazione “Il Contastorie” A.P.S. in collaborazione con il Comune di Alessandria e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Fondazione CRT, Fondazione SociAl e Banca Popolare di Novara.

L’evento, giunto alla ventiduesima edizione, porterà ad Alessandria alcuni tra i migliori autori e professionisti del settore, che fino al 24 maggio incontreranno e coinvolgeranno bambini, ragazzi e adulti in incontri, letture, spettacoli e laboratori sul tema della Meraviglia.

Dopo il prologo dellaNotte dei Contastorie” trascorsa nella Biblioteca Comunale “F. Calvo”, l’evento inaugurale dell’edizione 2025 si terrà domenica 18 maggio alle 18 nell’Auditorium Pittaluga del Conservatorio di Musica “A.Vivaldi” in via Parma 1.Note di Meraviglia” vedrà alternarsi sul palco momenti musicali a cura del Maestro Luigi Cociglio e degli studenti del Conservatorio cittadino e interventi di Walter Fochesato e Martina Russo della rivista Andersen, con la partecipazione degli autori Antonio Ferrara e Marianna Cappelli. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Lunedì 19 maggio il festival entrerà ancora di più nel vivo. Durante tutta la giornata diverse classi della provincia di Alessandria incontreranno i loro autori preferiti e prenderanno parte a laboratori e spettacoli, ma non mancheranno gli appuntamenti aperti a tutti gli interessati. Alle 11 l’autrice e biologa Chiara Valentina Segrè incontrerà gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro” in un dialogo con il Professor Guido Lingua sul rapporto fra ricerca scientifica e narrazione, tra metodo e immaginazione. L’evento è aperto a tutti e si terrà presso l’aula 101 del polo di viale Michel 11.

Alle 16:30, invece, nel Chiostro di Santa Maria di Castello prenderanno il via due laboratori a cura della Maestra d’Arte Irene Cavalchini e della Libreria “Il sentiero degli scarabocchi”, dal titolo “Il meraviglioso Mago di Oz” e “Il giardino segreto delle meraviglie”. I laboratori, gratuiti, saranno ripetuti ogni mezz’ora.

Alle 17 il centro MoviMente trasporterà bambini e ragazzi “Nel mondo di Gaudì”, esplorando la sua arte e le sue tecniche. Il laboratorio è gratuito, in due turni da trenta minuti.

A chiudere la prima giornata di Librinfesta saranno due presentazioni di libri. Alle 17:30, sempre nel Chiostro di Santa Maria di Castello, l’autore Bruno Tognolini presenterà il suo “Falaria” in dialogo con l’associazione di volontariato Consultorio per la Persona e la Famiglia, mentre alle 21 alla Ristorazione sociale di Viale Milite Ignoto 1/a Lucia Annibali e Daniela Palumbo presenteranno “Il futuro mi aspetta”, in cui si narra la storia della Deputata Italiana.

Per tutti gli eventi si consiglia la prenotazione al link https://www.librinfesta.org/programma.

Per approfondire:
Condividi