Autore Redazione
lunedì
19 Maggio 2025
05:15
Condividi
Cronaca - Alessandria

Laghetto Fotovoltaico: le associazioni del Cristo sollecitano l’amministrazione per avviare gli interventi di riqualificazione

Laghetto Fotovoltaico: le associazioni del Cristo sollecitano l’amministrazione per avviare gli interventi di riqualificazione

ALESSANDRIA –  Le Associazioni del Quartiere Cristo di Alessandria — Alessandria Sud, Attività e Commercio Quartiere Cristo e Alessandria Punto a Capo — hanno recentemente inviato una richiesta formale all’Amministrazione Comunale per ottenere l’autorizzazione necessaria a procedere con interventi urgenti di riqualificazione del Laghetto del Villaggio Fotovoltaico.

Dopo il sopralluogo effettuato nelle scorse settimane, le Associazioni hanno evidenziato la necessità di velocizzare una serie di operazioni mirate a ripristinare la funzionalità originaria del lago, da tempo soggetto a degrado. Nella proposta di progetto i  volontari delle associazioni stesse si mettono a disposizione per eseguire i lavori nel rispetto delle normative vigenti e con un’attenta considerazione dell’ecosistema locale.Le operazioni previste nel piano di riqualificazione comprendono, in un primo momento, il posizionamento degli animali presenti nel laghetto in zone protette, insieme alla pulizia della fioritura algale superficiale. Successivamente, si procederà con lo svuotamento dell’acqua del laghetto per permettere una pulizia approfondita del fondo e delle pareti, accompagnata da un’accurata disinfezione. A seguire, verrà rimosso il materiale litoide depositato sul fondo, consentendo così una verifica dettagliata dello stato dei fondi e delle pareti. L’esito di questa verifica sarà determinante per definire le fasi successive dell’intervento.Qualora il controllo tecnico confermasse il buono stato di conservazione delle strutture, si procederebbe al riempimento del laghetto con acqua clorata, sfruttando il dosatore già presente nella sezione pompe. In caso contrario, qualora emergessero problemi di deterioramento, sarà necessario un confronto tra Comune e Associazioni per valutare i costi e identificare la soluzione più efficace per la riqualificazione del sito.Nel progetto è prevista anche una riflessione sull’aspetto della manutenzione futura, specialmente nel caso di riattivazione delle fontane presenti. Le Associazioni, nella nota inviata, sottolineano l’urgenza di una risposta rapida da parte dell’Amministrazione Comunale, per evitare un ulteriore deterioramento della struttura e permettere l’inizio tempestivo dei lavori per restituire dignità e funzionalità a uno spazio di grande valore per il quartiere.

Condividi