21 Maggio 2025
13:46
Long Covid e ricerca clinica: studio dell’Ospedale di Novi Ligure al Congresso FADOI 2025
NOVI LIGURE – La Medicina Interna dell’Ospedale San Giacomo di Novi Ligure si è distinta a livello nazionale durante il XXX Congresso Nazionale FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti) che si è tenuto a Torino dal 10 al 12 maggio 2025. Protagonista dell’evento scientifico è stato il dottor Claudio Cosso, dirigente medico della Struttura Complessa di Medicina e specialista in Reumatologia, autore di uno studio selezionato come comunicazione orale tra centinaia di lavori provenienti da tutta Italia.
Il lavoro del Dr. Cosso, dal titolo “Therapeutic role of Astaxanthin in the management of post-COVID-19 polymyalgia rheumatica and long COVID symptoms: a double-blind study” affronta uno dei temi emergenti più rilevanti della medicina contemporanea: la sindrome da Long COVID, che interessa fino al 30% dei pazienti guariti dall’infezione acuta da SARS-CoV-2 e che può manifestarsi con sintomi persistenti quali faticabilità, dolori articolari, difficoltà cognitive, insonnia e disturbi dell’umore. In particolare, la ricerca esplora l’associazione tra Long COVID e l’insorgenza di polimialgia reumatica (PMR), valutando l’efficacia dell’astaxantina – un carotenoide naturale ad azione antiossidante e anti-infiammatoria – come trattamento complementare agli steroidi. I risultati, pur ottenuti su una coorte limitata di pazienti, evidenziano miglioramenti nei sintomi cognitivi e sensoriali, suggerendo un possibile ruolo terapeutico dell’astaxantina nella gestione delle complicanze post-COVID, con particolare riferimento agli effetti neuroinfiammatori.
“Un sentito ringraziamento va al Dott. Cosso per l’impegno scientifico e l’ottimo risultato in un contesto autorevole. Questo riconoscimento rappresenta un passo importante nella valorizzazione della nostra realtà clinica e nello sviluppo di nuove prospettive di ricerca e innovazione” ha sottolineato in una nota l’Asl Al.