Autore Redazione
mercoledì
21 Maggio 2025
13:49
Condividi
Cronaca - Eventi - Spettacoli - Casale Monferrato

Il programma di Casale Comics ora per ora

Il programma di Casale Comics ora per ora

CASALE MONFERRATO –  Sabato 24 maggio si alzerà finalmente il sipario sulla VIII edizione di Casale Comics & Games. L’ultima tappa di un percorso che nelle ultime settimane ha visto già mostre e workshop un po’ ovunque in città. E a questo proposito è bene ricordare gli ultimissimi appuntamenti “pre-Comics” di venerdì 23 maggio: alle 18 alla Biblioteca del Seminario si inaugura la mostra La spirale di Archimede di Marco Tabilio. Poi tutti a correre la Stracasale con la maglietta di Giandroide e, infine, dalle 20.30 al Circolo Mystico di via Italo Rossi 16, per il Pictionary Mystico e la festa di pre-inaugurazione. Tutto questo ci porta dritti al taglio del nastro, previsto appunto sabato 24 maggio alle ore 10 di fronte al Castello di Casale e potete scommettere che Giandroide sarà a fianco del sindaco.

Da qui comincerà un fitto programma di quasi un centinaio di eventi che animeranno tutti i luoghi della Comics sabato e domenica dalle 10 alle 19.  Per seguirli tutti ci vorrebbe una macchina del tempo.

Alcune attività sono permanenti: ad esempio al Castello sarà sempre possibile partecipare alla Fallout Experience nei sotterranei a cura di Arcadi Pmc, così come è possibile cimentarsi con I giochi di una volta di Energia Ludica e Giochi di Ruolo con The Nexus. In più il Gruppo Astrofili Monferrini “Giovanni Celoria” offre un programma di Osservazioni del Cielo (il Sole in questo periodo dà un bello spettacolo tra macchie e eruzioni). Naturalmente potete perdervi tra i fumetti degli oltre 120 artisti dell’Artist Alley visitare le mostre di Keiichi Ichikawa e Vittorio Giardino al Castello (un’altra di Giardino si inaugura Domenica al Complesso Ebraico). Mentre per le Attività e Workshop a cura di Associazione Yamato, il calendario è talmente fitto che vi rimandiamo al sito https://casalecomicsandgames.it/giappone/ per decidere.

Allo stesso modo al Palafiere è sempre attiva l’area videogames con oltre 100 cabinati di una volta e centinaia di console, l’area Lego con tantissime iniziative e giochi, l’area Nerf di Blaster Italyl’area Kids con dimostrazioni di fumetto, intrattenimento e tanto altro, il laboratorio di modellismo e Gunpla per bambini e non (Gunpla Bar e Cosmic Shop), le sfide a Lasertag a cura di Lasertag Club e in più ci saranno le esibizioni di tessuti aerei e parkour a cura di Freestyle Academy.

IL PROGRAMMA DI CASALE COMICS ORA PER ORA

Fittissimo il programma di sabato 24 maggio sul Palco del Castello:
12.30 – È tutto quiz? – Quiz a tema cinema con Il Rinoceronte e Mr Rob
14.30 – Una chiacchierata con Vittorio Giardino – con Miriam Caruso
15.30 – Cattivi soggetti – incontro sul cinema con Mr Rob e Matosky
16.00 – La resistenza delle donne negli 80 anni della Liberazione – incontro con Emilio Guazzone e Thomas Pistoia, autori di Un fiore rosso per la libertà edito da Voilier
17.30 – Profumo: può un anime avere un profumo? Scopriamolo con Renato Novara e Marco Albiero. Un viaggio tra curiosità olfattive. Con la partecipazione di Voci Animate
21.00 – Il quizzone: a cura di Leo Club

Intanto sempre al Castello si attivano i workshop dedicati ai fumetti, con sede nella Biblioteca Ragazzi sabato 24 vedremo:
14.30 – I mille volti di Paperino con Sergio Cabella
15.30 – Creature fantastiche e come disegnarle con Eleestel
16.30 – Manga e fumetto… questi sconosciuti con Mirko Perniola

Sempre sabato 24, sul palco Palafiere troviamo:
14.00 – Cosplay Talk! – in cui verranno intervistati i cosplayer internazionali presenti a Casale
15.00 – C’mon Stage! – Il palco è tuo! Sempre per i cosplay, con libera partecipazione di tutti coloro che vorranno sfoggiare il loro costume.  Tutto questo porterà alla
16.00 – Parata dei cosplayer per il centro – immancabile con partenza dal Palafiere e arrivo al Castello!
16.30 – Sabaku No Maiku – con l’esperto di comics Mario Petillo
18.00 – Concerto della Spleen Orchestra, un imperdibile omaggio a Tim Burton

Tutto questo mentre al Palafiere sul palco Pop sabato 24 maggio troviamo:
13.00 – Sarabanda Show! – la indovini con una?
14.00 – Presentazione iniziative Area Kids
14.30 – Gioca con: All4o+
15.30 – Players & Monfreestyle – le associazioni parleranno dei loro progetti futuri e delle attività che svolgono con i più giovani
16.00 – Incontro con Posteitaliane.
16.30 – Gioca con: Officina Meningi!

Infine l’area Crossover Ring Wrestling sabato presenta una serie di incontri:
13.30 – Multiverso Pop
16.30 – Crossing Casale – Day One

Imperdibile al Teatro Municipale l’incontro, sabato 24 maggio alle 14, con Le voci del grande blu. Uno spettacolo tutto dedicato all’anime più popolare di sempre; One Piece con i doppiatori Emanuela Pacotto, Patrizio Prata e Renato Novara e  special guest proprio Keiichi Ichikawa, direttore creativo della serie. Segue il Meet & Greet con gli ospiti.

Domenica 25 maggio – Sul palco principale del Castello troviamo:
12.00 – L’arte dell’animazione da Saint Seiya a One Piece – Intervista al maestro Keiichi Ichikawa con Alessandro Falciatore, Francesco Toscano e Alessandra Richetto
13.00 – Un incontro dedicato a Tiziano Sclavi, indagatore dell’incubo, della morte, dell’amore con Andrea Cavaletto (sceneggiatore di Dylan Dog), Emiliano Tanzillo (disegnatore di Dylan Dog), Paolo Martinello (disegnatore di Dylan Dog), Gabriele Ornigotti (disegnatore di Dylan Dog), Giuseppe Di Gregorio (Harlech Group Dyd), Attila Schwanz (illustratore), Renato Florindi (illustratore)
14.00 – Cronache da un Piemonte fantastico – Sofia Lincos, autrice di Misteri sotto la Mole, dialoga con Rodolfo Rolando, coordinatore nazionale del Cicap
15.00 – Cosplay Contest by Moguwork & C’mon Cosplay
17.30 – Quiz Time! – Sei un vero nerd?

Alla Sala Workshop del Castello (Biblioteca Ragazzi), domenica 25 troviamo:
15.00 – Topolino e Pippo: amici da sempre con Sergio Cabella
16.00 – Disegna con noi il tuo personaggio preferito! con Mirko Perniola

Sempre domenica 25 maggio, al complesso ebraico di vicolo Salomone Olper:
11.00 – Inaugurazione mostra Storie di famiglie immaginarie – Fridman, Fink, Meyer, Treves

Domenica 25 maggio, il palco del Palafiere ospita:

12.30 – K-Pop Dance Contest – con KST
14.30 – Ufficio Sinistri Live Show
15.30 – Il Talk del Muori – incontro dal vivo con lo youtuber Il Trono del Muori
18.00 – L’attesissimo concerto di Giorgio Vanni Live

Sempre al Palafiere domenica 25, il palco Pop:
12.00 – Aperitalk con il Gunplabar
12.30 – Presentazione iniziative Area Kids
13.00 – È tutto quiz? – Quiz a tema cinema con Il Rinoceronte e Mr Rob
14.00 – K-Pop Showcase! con KST
15.00 – Gioca con: Officina Meningi!
16.00 – K-Pop Random Play Dance! con KST
17.00 – Gioca con: All4o+

 Infine, sul ring di Crossover Wrestling Domenica :
13.30 – Crossing Casale – Pop Show
16.30 – Crossing Casale – The Final Day

Al Teatro Municipale domenica 25 maggio alle ore 14, va in scena lo spettacolo Disneiamo – con Pietro Ubaldi, Giulia Ottonello e Stefano Persola. Segue il Meet & Greet con i protagonisti

Speciale Ichikawa

Keiichi Ichikawa, superospite della manifestazione, ha, inoltre, un suo programma speciale: oltre a essere protagonista dell’incontro a teatro, sarà in Artist Alley per sessioni di firme e dediche (con un portfolio dedicato) e per un tour guidato alla sua mostra. Ci sono inoltre 9 posti esclusivi per un aperitivo con Ichikawa con shikishi dedicato.

Inoltre… Non perdetevi l’Apericomics di sabato 24 con gli ospiti di Creative Comics che vi permetterà di avere uno sketch e incontrare i vostri autori preferiti e le attività legate al Giappone al Chiosco Liberty di Piazza Castello.

Infoline www.casalecomicsandgames.it  Tel 346 043 0009 – 348 540 8441

info@casalecomicsandgames.it

Condividi