23 Maggio 2025
14:17
Aral apre le porte alla città: oggi protagonisti gli studenti, sabato i cittadini
CASTELCERIOLO – Questa mattina circa 100 studenti dell’Istituto Comprensivo “Sibilla Aleramo” di Alessandria hanno visitato il centro di stoccaggio e l’impianto di trattamento dei rifiuti di ARAL S.p.A., l’azienda dei rifiuti alessandrina. L’iniziativa si inserisce nel programma del Festival dell’Ambiente, Sostenibilità e Salute, con l’obiettivo di promuovere la cultura del rispetto ambientale e della gestione consapevole dei rifiuti fin dalla giovane età.
Accompagnati dai tecnici di ARAL, i ragazzi hanno potuto osservare da vicino le fasi del trattamento dell’indifferenziato, dell’organico e dei rifiuti ingombranti, scoprendo il lavoro quotidiano che si cela dietro un corretto smaltimento. Una mattinata educativa, interattiva e ricca di spunti per riflettere sul valore delle buone pratiche ambientali.
Domani, sabato 24 maggio, la sede di ARAL S.p.A. in Strada Kennedy 504 a Castelceriolo (AL) ospiterà la seconda edizione di “Aral apre le porte alla città”, un’intera giornata (dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30) dedicata ai cittadini e alle famiglie.
Organizzata da ARAL in collaborazione con il Consorzio di Bacino Alessandrino e il Comune di Alessandria, l’iniziativa offrirà visite guidate agli impianti, con un percorso immersivo tra le diverse linee di trattamento dei rifiuti e l’area di stoccaggio. Il programma della giornata sarà arricchito da eventi culturali e attività ludico-creative per tutte le età.
Alle ore 12 è previsto il concerto dell’Orchestra del Liceo Musicale “Umberto Eco” di Alessandria, diretta dal Maestro Enrico Pesce, mentre alle 12 e alle 15 si esibirà la band Riciclato Circo Musicale, nota per l’originale utilizzo di strumenti realizzati interamente con materiali di recupero. Non mancheranno le animazioni musicali di Angelo Cattaneo e i laboratori per bambini sul riuso e il riciclo a cura della Cooperativa Semi di Senape – Re-Mix.
“Per il secondo anno consecutivo apriamo il nostro impianto ai cittadini per mostrare, in modo trasparente, cosa accade ai rifiuti dopo il conferimento – dichiara il Direttore Generale di ARAL S.p.A., Marco Rivolta – ARAL rappresenta una realtà fondamentale per il territorio, spesso sconosciuta ma di grande valore. L’Open Day nasce proprio per colmare questa distanza e avvicinare i cittadini a un servizio essenziale, che lavora ogni giorno per la sostenibilità ambientale del nostro territorio. Conoscere da vicino il ciclo di trattamento è un passo fondamentale per adottare scelte quotidiane più consapevoli e responsabili verso l’ambiente“.
La partecipazione all’Open Day è gratuita, ma è consigliata la prenotazione scrivendo a ingresso@aral-spa.it oppure attraverso il sito ufficiale: www.aralspa.it.
Per motivi di sicurezza, saranno fornite dotazioni adeguate (giubbino ad alta visibilità e casco). Si consiglia abbigliamento comodo e calzature chiuse.