Acqui Terme “Bolle, brinda e brilla”
ACQUI TERME – La scorsa settimana si è presentata ai rappresentanti del comparto commercio, ristorazione ed accoglienza la neo costituenda Associazione Acqui 3B, rivolta a progetti di rilancio e sostegno del commercio della città acquese e nata con l’obiettivo di promuovere il tessuto commerciale di Acqui Terme attraverso progetti condivisi ed iniziative concrete. La presentazione avvenuta all’Enoteca Due per Due ha visto la presenza di molti operatori e colleghi del settore suddivisi in due fasce orarie per il rispetto delle esigenze di lavoro, uniti da una stretta di mano, un sorriso ed un brindisi per conoscere meglio i progetti dell’Associazione. Il comitato direttivo è costituito da tre donne del commercio della città tutte appartenenti a settori diversi, per permettere il confronto e l’ascolto delle variegate esigenze tra più operatori diversi. La Presidente Ilaria Rucco nel discorso di presentazione ha sottolineato come la forza delle piccole realtà stia nella loro capacità di unirsi e lavorare insieme per obiettivi, generando risultati via via crescenti, perché “chi non teme di essere piccolo, diventa veramente grande”. “Acqui 3 B – Vibes” continua Rucco “raccoglie nel suo nome le 3 B che rendono grande la nostra Acqui Terme che è una città che Bolle, per la presenza del tesoro inestimabile dell’acqua termale che scorre anche nelle vene degli Acquesi detti “Sgaiento’”, dando energia alle nostre idee e progetti, Brinda perché il legame con l’enogastronomia del territorio ha radici profonde ed indissolubili e Brilla perché ha l’ambizione di tornare a splendere di luce propria e duratura”. Le 3B dell’Associazione infatti “indicano la rotta e gli obiettivi delle attività e dei progetti che condurremo” precisa Manuela Massetti Vice Presidente “come il Brilla con Noi dello scorso anno che ha coinvolto più di cento aziende del territorio a sostenere il Natale 2024 in co-organizzazione con L’Amministrazione Comunale o la seconda edizione del Brinda con Noi, manifestazione enogastronomica appena conclusa, che ha triplicato i risultati ed adesioni dello scorso anno coinvolgendo oltre 80 presenze tra cantine del territorio, ristoranti, locali, pro loco ed i produttori delle associazioni di rappresentanza dell’agricoltura (Cia, Coldiretti, e Confagricoltura), con la collaborazione dell’Enoteca Terme e Vino, il Consorzio Tutela Vini d’Acqui, il Consorzio dell’Asti DOCG ed il patrocinio del Comune di Acqui Terme a cui vanno i sentiti ringraziamenti per il sostegno”. “Il nostro approccio” conclude Pamela Chiabrera Piazzolla, tesoriera di Acqui 3B – Vibes “ è infatti di essere inclusivi nei confronti delle altre Associazioni di Categoria del territorio e di rappresentanza degli altri settori, superando rigidità ormai anacronistiche e creando rete e collaborazione su progetti che definiamo sartoriali perché cuciti sulle esigenze della città. Per questo abbiamo definito una quota associativa simbolica per permettere a tutti i colleghi del settore di poter aderire e costruire una squadra che avrà necessità del supporto di tutti non solo teorico ma anche fattivo. A sostegno dei progetti più importanti sensibilizzeremo come sempre l’Amministrazione Comunale in primis nella figura del Sindaco Danilo Rapetti Sardo Martini e le molte Aziende Sponsor del territorio, che ci hanno sempre dato fiducia ed a cui va la nostra stima per aver creduto come noi in Acqui Terme una città che Bolle Brinda e Brilla!” .