Autore Redazione
mercoledì
28 Maggio 2025
11:01
Condividi
Eventi - Spettacoli - Tempo Libero - Alessandria

“Anti(g)one City” degli Stregatti il 30 maggio in Piazza Santa Maria di Castello

Parte dalla figura di Antigone il laboratorio inserito nel Progetto di Teatro Sociale di Comunita’ della Compagnia Teatrale Stregatti
“Anti(g)one City” degli Stregatti il 30 maggio in Piazza Santa Maria di Castello
ALESSANDRIA – Teatro, partecipazione e riqualifica di spazi importanti per la comunità. Fa parte del progetto “Un Teatro di Comunità per la Comunità”, vincitore del Bando Comunale Capitale Urbano 2024\2025 del Comune di Alessandria, lo spettacolo “Anti(g)one City -Antigone nella nostra città” della Compagnia Stregatti, programmato il 30 maggio 2025 ore 18 presso la Piazza Santa Maria di Castello. 
Il Teatro di Comunità per la Comunità mette al centro la crescita personale e rappresenta ormai da anni il focus dell’attività degli Stregatti.  Particolarmente significativo è il progetto di Teatro Sociale di Comunità “Il Recupero dell’Anima”, iniziato nel  2021 con il bando di co-progettazione insieme alla S.I.E. Odv e il Cissaca: un laboratorio di Teatro Terapia annuale per la sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale e sociale attraverso il recupero delle persone in difficoltà.  Ne è nato il laboratorio “Circolo delle Donne”, un luogo di creatività, benessere e amicizia attraverso le arti e la partecipazione ad eventi annuali e collettivi come “Anti(g)one City”.
In “Anti(g)one city” gli Stregatti si dedicano alla figura di Antigone da Sofocle, una riflessione sulla Polis, violenza sulle donne e fragilità giovanile, attraverso la creazione di un grande coro cittadino: uno maschile composto da parte degli attori della Compagnia Teatrale Stregatti e alunni dell’Enaip di Alessandria sezione elettricisti, uno femminile composto dal Circolo delle Donne insieme ad alunne del Fermi\Moda di Alessandria e la classe Mediatrici è Mediatori Enaip Alessandria  e uno coreutico dell’Istituto Superiore Eco di Alessandria.
L’ingresso è gratuito.
Condividi