Autore Redazione
mercoledì
28 Maggio 2025
19:01
Condividi
Cronaca - Alessandria

Pulizia del laghetto fotovoltaico al Cristo: il Comune si attiva, le associazioni ringraziano

Pulizia del laghetto fotovoltaico al Cristo: il Comune si attiva, le associazioni ringraziano

ALESSANDRIA – Dopo mesi di sopralluoghi e sollecitazioni, potrebbe essere “questione di giorni” per la pulizia del laghetto fotovoltaico nel quartiere Cristo di Alessandria. A darne notizia sono le associazioni di zona – Alessandria Sud, Attività e Commercio Quartiere Cristo e Alessandria Punto a Capo – che hanno accolto con soddisfazione la risposta dell’amministrazione comunale.

Il laghetto, da tempo ridotto a una vasca di acqua stagnante, è oggetto di numerose segnalazioni da parte dei residenti, preoccupati soprattutto per le condizioni igienico-sanitarie dell’area. Le associazioni del Cristo, dopo essersi fatte portavoce delle lamentele dei residenti della zona, si erano fatte avanti per sostenere economicamente le operazione di pulizia e accelerare i tempi. Come ricordato da Alessandro Borgoglio, presidente dell’associazione Alessandria Sud, le risorse raccolte sarebbero bastate per svuotare il laghetto, trasferire temporaneamente anfibi come le rane in un luogo sicuro e procedere poi alla pulizia del fondo e delle pareti. I fondi raccolti, però, potranno essere destinati ad altre iniziative: sarà infatti il Comune a farsi carico dell’intervento, già previsto e finanziato.

La società Amag Reti Idriche completerà a breve lo svuotamento graduale della vasca, e si occuperà anche della rimozione dei sedimenti, della pulizia e della sanificazione delle superfici. Secondo quanto accertato dal Comune in collaborazione con i veterinari dell’Asl AL, non sarà necessario spostare gli anfibi presenti: saranno loro stessi a migrare altrove una volta prosciugata l’acqua.

Durante l’ultimo incontro con il sindaco – ha aggiunto Borgoglio – abbiamo ricevuto un impegno concreto, e ringraziamo il Comune per aver deciso di farsi carico delle spese. La pulizia è un intervento propedeutico a qualsiasi decisione futura sulla destinazione dell’area“.

Le associazioni del quartiere hanno accolto con soddisfazione la notizia, ma restano vigili: hanno già iniziato a monitorare i tempi per verificare che gli impegni vengano rispettati e che la bonifica della vasca si concretizzi davvero in tempi brevi.

Condividi