Autore Redazione
martedì
1 Luglio 2025
16:07
Condividi
Spettacoli - Tempo Libero - Asti - Piemonte

Inizia l’estate di “Teatro in Terra Astesana”

Venerdì 4 luglio a Vesime lo spettacolo di casa degli alfieri "Storie selvatiche" di e con l'attrice giardiniera Lorenza Zambon
Inizia l’estate di “Teatro in Terra Astesana”

VESIME – Inizia la parte estiva di “Teatro in Terra Astesana”, la rassegna del Teatro degli Acerbi che ha ottenuto in questi giorni la conferma e l’ampliamento del sostegno da parte della Fondazione CRT e con sponsor la Banca di Asti. . Arrivata alla sua undicesima edizione, proseguirà durante l’estate con appuntamenti ad Antignano, Isola d’Asti e Rocca d’Arazzo.

Venerdì 4 luglio alle ore 21 a Vesime  presso il Mamota B&B (reg. Casarossa n.2), ci sarà lo spettacolo di casa degli alfieri “Storie selvatiche”, di e con l’attrice giardiniera Lorenza Zambon.

Nel Bosco delle Acacie, un’accogliente arena naturale che ospita eventi culturali e di convivio immersi nella pace e nella natura, arriva Lorenza Zambon, una teatrante che riunisce nella sua pratica i tanti mestieri che ci sono dentro il teatro: il lavoro dell’attrice, quello della drammaturga/scrittrice, quello di chi ricerca un nuovo modo di far teatro, quello di chi si inventa e cura festival e progetti.

Racconterà tre storie d’amore, tre insolite passioni nate fra certe donne, certi uomini, certi “luoghi potenti”: “Il giardino nascosto di Nonna Pupa”, in cui si narra di un’anziana signora, maestra di giardinaggio estremo, che ha trovato una specie di discarica incastrata in una frattura del paesaggio e ne ha fatto un luogo magico, una porta verso un’altra dimensione; “Il Lago che combatte”, l’incredibile storia di un lago naturale nato da solo dentro la città di Roma, della sua lussureggiante rinaturazione selvaggia e degli umani che lo hanno difeso “immaginato, amato e conosciuto”; “Rito”, dove si scopre che i riti non si inventano, ma nascono, a volte nascono … anche durante la pandemia, quando gli abitanti della casa degli alfieri si ritrovano chiusi fuori …

E’ gradita la prenotazione al tel  3716364930 3490088398 o alla mail associazioneboscodelleacacie@gmail.com.  Seguirà rinfresco. Con questo appuntamento si rinnova anche quest’anno la collaborazione con l’Associazione Bosco delle Acacie, che porterà ad un secondo appuntamento il 5 settembre (stavolta a Cessole) con lo spettacolo del Teatro degli Acerbi “Renzo Tramaglino, sposo promesso”, dal testo di Luciano Nattino.

 

Condividi