Autore Redazione
martedì
1 Luglio 2025
16:39
Condividi
Cronaca - Piemonte

Movimento 5 stelle contro allevamento intensivo ad Arborio

Movimento 5 stelle contro allevamento intensivo ad Arborio

PIEMONTE – Il Movimento 5 Stelle ha espresso pieno sostegno ai cittadini di Arborio e al “Comitato Riso (Rete Informazione Sostenibilità e Organizzazione)” paladini di una battaglia coraggiosa contro la realizzazione di un maxi allevamento intensivo di galline, previsto a soli 1500 metri dalle case, tra le risaie del territorio vercellese. Una minaccia al futuro del territorio, agli animali e alla salute di cittadini e cittadine.

In un momento in cui la crisi climatica e l’inquinamento richiederebbero scelte coraggiose e visioni sostenibili, è inaccettabile autorizzare un progetto che ospiterebbe circa 300.000 galline su una superficie di 23.800 metri quadrati, consumando 23.000 metri cubi di acqua e producendo circa 19 tonnellate di ammoniaca in atmosfera ogni anno. Il maxi-allevamento si troverebbe a soli 1.500 metri dalle case di Arborio, causando una svalutazione degli immobili presenti e provocando disagi ambientali, in un’area a forte vocazione agricola e a ridosso delle aree protette delle Lame del Sesia e della Garzaia di Villarboit. La popolazione di Arborio ha già detto “no”“. Il Comitato Riso ha avviato una raccolta firme per fermare questo progetto, mobilitando cittadini, associazioni animaliste e ambientaliste per difendere il territorio, la salute e la dignità degli animali.

Il Movimento 5 Stelle si unisce alla richiesta della cittadinanza chiedendo di fermare immediatamente questo progetto, tutelare le aziende agricole locali più rispettose dell’ambiente e impedire l’ennesima colata di cemento che soffocherà il nostro suolo. Non vogliamo un futuro fatto di allevamenti-lager. Vogliamo un futuro di rispetto per gli animali, tutela dell’ambiente e salute per le comunità locali. Porteremo il caso in Consiglio Regionale affinché vengano tutelati gli interessi del territorio“.

Condividi