La Notte dell’Arte dà il via alla corsa ai saldi e “scalda i muscoli” in vista della StraValenza
VALENZA – Sabato 5 luglio le vie, i cortili e le vetrine di Valenza si riempiranno di arte e bellezza in occasione dell’avvio dei saldi estivi. La Notte dell’Arte, promossa dall’Amministrazione comunale con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e la collaborazione della Fondazione “Mani Intelligenti”, unisce la valorizzazione del patrimonio culturale cittadino alle occasioni dello shopping, trasformando la città dell’oro in una galleria a cielo aperto.
“Per l’occasione – ha anticipato a Radio Gold l’assessore al Commercio, Manifestazioni e Turismo, Alessia Zaio – i negozi valenzani impreziosiranno le proprie vetrine con installazioni artistiche, contribuendo a un’atmosfera unica, dove cultura e commercio dialogano in armonia”.
La serata coinvolgerà numerosi spazi pubblici e privati: dal Centro Comunale di Cultura, che ospiterà una mostra sull’arte giapponese, al Teatro Sociale, dall’Oratorio di San Bartolomeo – recentemente riconosciuto Luogo del Cuore FAI – al Centro Espositivo dell’Arte Orafa Valenzana e Villa Scalcabarozzi, che accoglierà i disegni realizzati dai bambini.
Corso Garibaldi sarà il cuore pulsante dell’iniziativa, animato da dipinti, fotografie e conferenze di approfondimento sulla storia locale. Non mancheranno installazioni lungo i portici, nei cortili e nelle vetrine, in un percorso immersivo tra arte visiva e musica. Accanto alle esposizioni, infatti, un fitto programma musicale accompagnerà la serata, con concerti dal vivo, performance jazz, arpa, pianoforte e cantautorato, che risuoneranno tra piazze, negozi e spazi urbani, rendendo l’atmosfera ancora più coinvolgente.
E la “corsa ai saldi” durante la Notte dell’Arte sarà occasione anche per allenare i muscoli in vista della StraValenza, la corsa non competitiva in programma giovedì 24 luglio. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Gli Amici di Mario, nata in memoria del volontario Mario Mamprin, con il sostegno del Comune e del brand Bvlgari, sostiene il progetto benefico La Culla di Mario, finalizzato all’acquisto di una termoculla neonatale da installare nella chiesa di Santa Maria di Castello ad Alessandria. Uno strumento che potrà offrire una chance di salvezza ai neonati abbandonati e una possibile soluzione alle madri in difficoltà.
La corsa, aperta a tutti e priva di limiti d’età, si svilupperà su un percorso cittadino di circa 6 km, completamente pianeggiante, ha assicurato l’assessore Zaio. La partenza è fissata alle 20 da corso Garibaldi. Il tracciato toccherà alcune delle vie simbolo della città – da piazza XXXI Martiri a viale Vicenza, da via Napoli a viale Galimberti – per poi concludersi nuovamente in corso Garibaldi, dove ci saranno punti ristoro, musica e le premiazioni finali.