Benzi: “Sempre meno risorse per la rete viaria e i ritardi accelerano i problemi”
PROVINCIA DI ALESSANDRIA – I lavori al ponte di Bassignana con il rinvio dell’apertura è solo uno dei problemi che la rete stradale alessandrina sta mostrando in questo periodo e, paradossalmente nemmeno il più grave. A Carrega Ligure, per esempio, la frana ha tenuto banco per mesi con una soluzione arrivata solo in questi giorni, ma poi ci sono decine di strade che continuamente segnalano problemi per buche o carenze. Per manutenere le infrastrutture e garantire la sicurezza delle strade “servirebbero più di decine di milioni di euro“, ha spiegato il presidente della provincia, Luigi Benzi, che ha spiegato una situazione sempre più complicata con il passare del tempo.
“Tanti anni di poche risorse hanno comportato una accelerazione del deperimento delle infrastrutture quindi per metterle tutte in sicurezza avremmo bisogno di molte più risorse rispetto a quelle effettivamente trasferite. Quest’anno si parla di 2 milioni e 600 mila euro per 1835 km di strade senza considerare i ponti”. Benzi illustra la gravità della situazione spiegando che in teoria servirebbero 5-6 milioni di euro ogni anno. “Il problema però è che il trasferimento alla Provincia è di 2 milioni e 600mila euro e così ogni anno ho 3 milioni e mezzo di manutenzione che mancano con la cifra che cresce nel tempo. Peraltro il deperimento accelera e quindi più tempo passa, più risorse dovrò mettere per ripristinare la rete, con una escalation continua“. Servono quindi più risorse che però al momento non si vedono, con gli enti di secondo livello, ha aggiunto il Presidente della Provincia, costretti ad agire in perenne emergenza e alle prese con un tessuto viario progressivamente sempre più fragile.