Telenergia apre le porte della Centrale di Alessandria e investe altri 30 milioni nei prossimi tre anni
ALESSANDRIA – Martedì 8 luglio Telenergia apre per la prima volta le porte della Centrale di cogenerazione in via del Chiozzetto 63 ad Alessandria. Durante l’evento serale gratuito sarà possibile visitare “il cuore” tecnologico del teleriscaldamento e, per l’occasione, Telenergia offrirà alla città lo spettacolo “Sabaudo” del comico e content creator Davide D’Urso e il dj set con la violista Sofia.
Durante le due visite guidate gratuite, in programma alle 20.30 e alle 21 su prenotazione, verrà mostrato l’impianto di teleriscaldamento che oggi serve una sessantina di utenze in città. Numeri che Telenergia punta a triplicare nei prossimi tre anni, come ha spiegato l’amministratore delegato Federico Mollo. La società del Gruppo Iren, nata dalla partnership tra Egea e Amag, ha già investito ad Alessandria 35 milioni di euro a partire dal 2020 e ora ha pianificato un nuovo investimento da 30 milioni di euro nei prossimi tre anni. L’obiettivo è ampliare la rete e arrivare a 200 utenze nel 2027 e “costruire un modello che bilanci fonti tradizionali e rinnovabili, per una rete efficiente, sicura e sempre più a basse emissioni“. Estendere la rete vorrà dire nuovi cantieri in città ma Telenergia, ha assicurato Federico Mollo, lavorerà per ridurre il più possibile i disagi.