Autore Redazione
martedì
8 Luglio 2025
10:02
Condividi
Cronaca - Alessandria - Pavia

La sosta all’autogrill è salatissima: acqua e panini alle stelle

La sosta all’autogrill è salatissima: acqua e panini alle stelle

ITALIA – Acqua arrivata quasi a 3,20 euro al litro, cinque volte di più rispetto ai supermercati e un panino che supera gli 8 euro. La sosta all’autogrill è un salasso per gli automobilisti in base all’analisi di Altroconsumo.
La redazione della rivista che tutela i consumatori ha registrato i costi dei prodotti di più largo consumo, sulla base di un campionamento di 16 autogrill delle zone di Milano, Roma, Napoli e Venezia.

Chi si ferma a fare colazione deve fare i conti con un aumento dei prezzi delle brioche del 16% in più rispetto al 2024. Tradotto, si spendono 2 euro a cornetto, “ma si può andare da 1,50 a ben 2,20 euro in base all’area di sosta. Anche in questo caso, i prezzi sono più alti – e del 47% – rispetto ai bar fuori autostrada, dove paghiamo una brioche 1,37 euro in media secondo gli ultimi dati a nostra disposizione (indagine 2024, Altroconsumo ACmakers)“.

Anche il caffè è amaro, con un costo medio di 1,46 euro, “il 7% in più rispetto all’anno scorso e il 21% in più rispetto ai bar in città (dove costa 1,20 euro in media)“. Rimane stabile il prezzo del cappuccino. All’autogrill lo si può acquistare a 1,85 euro in media (arrivando a punte di 2,20 euro nelle aree di sosta più care), cifra più cara del 16% rispetto ai bar in città (dove costa 1,60 euro in media).

La pausa pranzo per chi vuole mangiare un panino parte da un minimo di 6.80 euro, in questo caso con un calo del 6% rispetto al 2024, ma si può poi andare abbondantemente sopra gli 8.50 euro per quelli più farciti. Se al panino associate una bevanda come la Coca Cola preparatevi a superare il raffronto indigesto con il supermercato: il prezzo medio è più del quintuplo rispetto ai supermercati dove costa in media circa 1,39 euro al litro.

Sì, anche viaggiare sta diventando un lusso.

Condividi