Autore Redazione
martedì
8 Luglio 2025
07:47
Condividi
Cronaca - Casale Monferrato

“Galleggia non galleggia” è alle porte: barche improbabili sfidano il Po

“Galleggia non galleggia” è alle porte: barche improbabili sfidano il Po

CASALE MONFERRATO – A Casale Monferrato è tutto pronto per il carnevale estivo più divertente della provincia. “Galleggia non Galleggia”, la celebre kermesse organizzata dai volontari degli Amici del Po, torna domenica 13 luglio con tutti i partecipanti pronti a realizzare e collaudare imbarcazioni di cartone sul fiume più lungo d’Italia.

L’appuntamento con la nona edizione dell’evento sarà un pirotecnico incrocio di colori, travestimenti e risate senza competizione ma con la sola voglia di ridere. La festa si terrà all’imbarcadero di viale Lungo Po Gramsci.  Fin dalle prime ore del mattino, il grande prato dell’imbarcadero si trasformerà in un brulicante laboratorio a cielo aperto: centinaia di persone saranno all’opera per costruire, con il cartone e il nastro adesivo forniti dagli organizzatori, decine di imbarcazioni pronte a solcare – almeno nelle intenzioni – le acque del Po, lungo un percorso delimitato da boe.

L’obiettivo è tagliare il traguardo ma, in caso contrario, il naufragio dovrà essere il più spettacolare e divertente possibile. “Galleggia non Galleggia”, fin dal 2015, anno della prima edizione, non ha vincitori: chi partecipa può considerarsi un campione e, per questo, gli Amici del Po consegneranno a tutti i partecipanti, all’arrivo, alcuni omaggi legati all’eccellenza enogastronomica locale.

Galleggia non Galleggia – Gli orari

  • Ore 7.30-8.30: convalida delle iscrizioni e consegna del materiale
  • Ore 8.30: inizio delle operazioni di costruzione
  • Ore 12.00: consegna dei natanti e verifiche tecniche
  • Ore 13.30: briefing pre-partenza
  • Ore 14.30-17.30 circa: discese lungo il percorso segnalato da boe
  • Ore 18.00: premiazioni

Partecipare? Ecco come

Chiunque può assistere liberamente all’evento come spettatore: l’accesso all’area è gratuito. È ancora possibile iscriversi come “marinai della domenica”, fino a esaurimento posti. Il modulo di iscrizione è disponibile su www.amicidelpocasale.it. Le iscrizioni chiuderanno ufficialmente alle ore 15 di sabato 12 luglio, vigilia dell’evento. Sul sito è anche consultabile il regolamento. Sono già una settantina gli equipaggi che hanno scelto di partecipare.

Per i ritardatari dell’ultimo minuto, ci sarà una possibilità presentandosi direttamente all’imbarcadero tra le 7.30 e le 8.30 di domenica: se ci saranno ancora posti disponibili, potranno prendere parte all’evento.

“Galleggia non Galleggia” non prevede coppe, ma ogni anno una giuria selezionata premia le imbarcazioni e gli equipaggi che meglio incarnano lo spirito goliardico e creativo della manifestazione. Quest’anno i giurati saranno: il giornalista Brunello Vescovi, l’imprenditrice e influencer Roberta Nosengo, l’atleta e personal trainer Marco Francia, i content creator de “Il Collegio Dementi”, il cantante Roma, l’artista Emiliano Cavalli, la speaker radiofonica Corinna Gatti, l’insegnante Sabrina Revello, il mercante di curiosità Carlo Menighetti ed Edith Lam Duc, riciclatrice creativa de Le Madamin.

Sicurezza e responsabilità, in acqua e a terra

“Galleggia non Galleggia” è cresciuto nel tempo, mantenendo massima attenzione alla sicurezza, grazie alla collaborazione con la Croce Rossa – Comitato di Casale Monferrato – e alla presenza di operatori Smts e Opsa, sia a terra che in acqua. Particolare cura è rivolta all’ambiente, con la raccolta differenziata dei materiali utilizzati (comprese le barche naufragate). Un’altra attenzione è rivolta all’inclusione: la radio ufficiale dell’evento sarà Radio in Fiore, un progetto sociale che dà voce a chi non ce l’ha.

Tra le novità, la collaborazione con Dynamo12Ore, manifestazione solidale giunta alla 12ª edizione. Durante la giornata si raccoglieranno offerte, tramite un gioco bagnatissimo, a favore di Dynamo Camp.

Sarà inoltre attivo per tutta la giornata uno spazio food & beverage, per garantire comfort a tutti i presenti.

Attenzione al meteo

In caso di maltempo o condizioni del fiume non sicure, l’evento sarà rinviato a domenica 20 luglio, con lo stesso programma. Ogni aggiornamento verrà pubblicato tempestivamente su www.amicidelpocasale.it e sui social degli Amici del Po.

Contatti

Per informazioni, problemi con l’iscrizione o chiarimenti: galleggia@amicidelpocasale.it.

Chi sono gli organizzatori di Galleggia non Galleggia

Gli Amici del Po di Casale, ricostituitisi nel 2013, sono un’associazione di volontariato di Casale che si occupa di promuovere lo sviluppo, il mantenimento e la conservazione della cultura, del paesaggio e delle tradizioni fluviali casalesi. Lo fanno offrendo le più svariate possibilità di fruizione al Po a tutti turisti e monferrini.

Informazioni: ufficiostampa@amicidelpocasale.it; www.amicidelpocasale.it

Galleggia non galleggia Galleggia non galleggia

Condividi