9 Luglio 2025
11:00
Forte Acqui sempre più bello e partecipato: arrivano i cestini
ALESSANDRIA – Proseguono i vari interventi di riqualificazione del Forte Acqui grazie all’impegno dell’Associazione dei Commercianti del Quartiere Cristo, Associazione Alessandria Sud, Comune di Alessandria e Amag Ambiente. Questa mattina infatti sono stati posizionati all’interno del Forte da parte di Amag Ambiente 5 cestini gettarifiuti e 3 per le deiezioni canine.
“Un ringraziamento alle associazioni del Quartiere Cristo per il quotidiano impegno nel valorizzare il Territorio – hanno spiegato l’assessore al decoro urbano, Gianni Ivaldi e l’assessore all’ambiente, Daniele Coloris. Oggi installiamo 8 cestini gettarifiuti e deiezioni canine all’interno del Forte affinché i numerosi frequentatori dell’area possano utilizzarli. Un grazie al personale di Amag Ambiente per l’installazione e i passaggi periodici che permetteranno di tenere puliti con il ricambio dei sacchetti. Stamane durante il sopralluogo abbiamo incontrato molti frequentatori del Forte presenti con i nostri cari amici a 4 zampe che hanno manifestato la loro disponibilità a collaborare per la pulizia del Forte, patrimonio di tutti i cittadini. A settembre organizzeremo un incontro pubblico al Forte”.
Soddisfazione anche da parte di Enzo Cirimele ( l’Associazione dei Commercianti ha la gestione dell’area sino al 2027 ) , il Presidente ha sottolineato quanto si sta facendo per questo grande polmone verde. ” Da quando abbiamo preso in gestione l’area, sono stati investiti parecchi soldi per la messa in sicurezza, la chiusura dei bastioni, il taglio dell’erba, della potatura di siepi e arbusti, la sistemazione del cancello di accesso, ora anche i cestini gettacarte e deiezioni canine. Abbiamo ancora molto da fare: a breve installeremo una nuova fontana, le panchine con area pic nic, le rastrelliere per le bici. Le scuole ci hanno chiesto di realizzare un progetto per gli studenti con visite guidate, inoltre alcune associazioni stanno pensando ad diverse iniziative culturali e ambientali. Per il 2026 completeremo con le ultime telecamere e l’illuminazione. Lo scopo principale è quello di fare diventare Forte Acqui un luogo per tutte le famiglie”.