12 Luglio 2025
18:45
Dopo 62 anni Gabriella abbassa la saracinesca. A fine luglio chiude la panetteria Casarin di Valenza
VALENZA – Qualche cliente non è riuscito a trattenere le lacrime quando ha letto il cartello sistemato dietro il bancone del negozio panetteria Forlani- Casarin in via Cremona a Valenza. Dopo ben 62 anni, a fine luglio la storica attività chiuderà.
Il negozio per molti valenzani non è solo un punto vendita, ma un luogo di vita, di quotidianità condivisa, di profumi familiari. E, soprattutto, è la seconda casa di Gabriella Casarin, che aveva solo 17 anni quando, insieme alla madre, iniziò a servire i primi clienti nella piccola bottega.
La decisione di aprire il negozio fu familiare: i genitori, agricoltori, volevano valorizzare il talento dei fratelli maggiori di Gabriella, Aleandro e Giuseppe, entrambi fornai. Lei, che fino ad allora lavorava in una oreficeria, abbracciò quella nuova avventura che con il tempo è diventata la sua vita.
Negli anni il negozio è cresciuto e si è allargato: ai prodotti da forno si sono aggiunti salumi e specialità selezionate. Anche dopo la chiusura del forno, Gabriella e il figlio Davide Forlani hanno tenuto viva la bottega, garantendo ogni giorno pane e prelibatezze da fornitori fidati. A supportarli negli ultimi anni sono state Ivana e Giovanna Casarin, figlie di uno dei fratelli maggiori di Gabriella.
Negli ultimi tempi, dopo il Covid e l’aumento vertiginoso delle bollette, la gestione è diventata sempre più complicata. Gabriella, ormai “più vicina agli 80 che ai 79 anni”, ha deciso di chiudere. Lo fa a malincuore, spinta anche da motivi di salute, consapevole di lasciare non solo un lavoro, ma una parte importante della sua vita. “È dura dire addio – confida – ma sono grata per tutto l’affetto ricevuto in questi anni. I clienti sono stati la mia seconda famiglia”. E mentre la saracinesca si prepara ad abbassarsi per l’ultima volta, a Valenza di certo resterà vivo in molti il ricordo di una bottega che ha saputo nutrire non solo con il pane ma anche con il calore umano, per oltre 60 anni.
(in copertina e nell’articolo le foto di Gabriella e della nipote Ivana scattate da Patti Turetta, che ringraziamo)