14 Luglio 2025
08:03
Più di mille iscritti al motoraduno della “Madonnina”. Dalla Norvegia il centauro arrivato da più lontano
ALESSANDRIA – Oltre 7 mila centauri hanno sfilato domenica da Castellazzo Bormida ad Alessandria per l’80° Motoraduno internazionale “Madonnina dei Centauri”. Ai numeri stimati dagli organizzatori si aggiungono quelli certi dei 1100 iscritti al raduno e degli oltre 200 bikers arrivati da 11 Paesi esteri per partecipare all‘evento.
Il centauro straniero isolato che ha percorso più chilometri con la propria moto è Martin Federsen dalla Norvegia con 3852, seguito dai connazionali Terse Erger e Ingar Aasbo, rispettivamente provenienti da Lena e Orkanger (2722 e 2495 km.) Il primo nella classifica dei conduttori isolati è risultato Francesco Giudice proveniente da Catanzaro con 1198 km percorsi, a seguire il campano Domenico Caruso di Caiazzo (Caserta) con 778 km e l’abruzzese Antonio Del Moro da Colonnella (Teramo) con 549. Tra le sezioni estere MCMCI ha primeggiato il Belgio con 61 persone tra conduttori e passeggeri, seguito davvero ‘a ruota’ dalla Svizzera con 60, quindi Francia 19 e Spagna 3. Il Moto Club italiano piemontese più numeroso è risultato ancora quello di Alba.
Un risultato ancor più significativo considerando che, a un mese dall’evento, gli organizzatori hanno dovuto spostare il quartier generale ai giardini pubblici, abbandonando l’ex caserma Valfrè, e che nella mattinata di domenica forti temporali in diverse province hanno scoraggiato una parte dei partecipanti.
Nonostante le difficoltà, la manifestazione ha offerto un colpo d’occhio impressionante: dal santuario di Castellazzo, dove si è svolta la partenza della sfilata, fino ad Alessandria, i centauri hanno sfilato attraversando Cantalupo e Cabanette e il rione Cristo, dove cittadini e commercianti avevano decorato corso Acqui con bandiere e striscioni di benvenuto.