Autore Redazione
martedì
15 Luglio 2025
07:56
Condividi
Cronaca - Tortona

Il MA.DE di Tortona tra i fondatori della rete MIPAM: nasce l’alleanza dei musei italiani con collezioni dal mondo

Il MA.DE di Tortona tra i fondatori della rete MIPAM: nasce l’alleanza dei musei italiani con collezioni dal mondo

TORTONA – Il Museo Archeologico di Tortona (MA.DE) è tra i protagonisti della nuova rete nazionale MIPAM – Musei Italiani con Patrimonio dal Mondo, istituita lo scorso 10 giugno al Museo Stibbert di Firenze. L’iniziativa, promossa dal MUDEC di Milano, mira a creare un dialogo stabile tra le istituzioni museali italiane che conservano e valorizzano collezioni provenienti da Africa, Asia, America e Pacifico.

La rete nasce dopo un ciclo di incontri chi si sono svolti tra il 2023 e il 2025 in diverse città italiane (Milano, Parma, Torino e Firenze) e coinvolge 27 istituti museali di varia natura – statali, comunali, universitari, missionari e privati – uniti dalla volontà di dare nuovo slancio alla ricerca, all’accessibilità e alla valorizzazione del patrimonio culturale non europeo presente in Italia.

L’ingresso del MA.DE nella rete MIPAM conferma la vocazione del museo tortonese al dialogo interculturale e alla riflessione sul significato delle collezioni extraeuropee nel contesto contemporaneo. Una sfida che coinvolge questioni etiche, storiche e culturali, ma che apre anche a nuove opportunità di confronto, formazione e progettualità condivise a livello nazionale e internazionale.

Il board direttivo della rete è composto da figure di riferimento del panorama museale italiano, tra cui Marina Pugliese (MUDEC, Milano), Davide Quadrio (MAO, Torino), Andrea Viliani (MUCIV, Roma), Enrico Colle (Stibbert, Firenze) e padre Enzo Oliviero Verzeletti (Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, Parma). MIPAM si pone l’obiettivo di organizzare mostre, pubblicazioni, attività pubbliche e formative capaci di restituire dignità e complessità ai patrimoni culturali provenienti da altri continenti, spesso ospitati in musei minori o poco visibili.

Con la nascita di MIPAM, l’Italia museale si dota di un nuovo strumento per affrontare le sfide della globalizzazione culturale con maggiore consapevolezza, competenza e cooperazione.

Musei Fondatori
CAM Cultures and Mission, Polo culturale dei Missionari della Consolata – Torino
Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo – Genova
Centro di Ateneo per i Musei Università degli Studi di Padova
Fondazione MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza – Onlus
Gallerie degli Uffizi, Firenze
MUCIV – Museo delle Civiltà, Roma
MUDEC – Museo delle Culture, Milano
Musei Civici di Reggio Emilia
Museo Civico di Modena
Museo Civico di Scienze Naturali “Enrico Caffi” – Bergamo
MADE Museo Archeologico Dertona – Tortona (Alessandria)
Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” – La Spezia
Museo d’Arte Cinese ed Etnografico dei Missionari Saveriani – Parma
MAO Museo d’Arte Orientale (Fondazione Torino Musei) – Torino
Museo d’Arte Orientale, Venezia
Museo d’Arte Orientale – Collezione Mazzocchi – Coccaglio (Brescia)
Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” – Genova
Museo di Antropologia ed Etnografia dell’Università degli Studi di Torino
Museo Egizio – Torino
Museo Etno-Archeologico Castiglioni – Varese
Museo Etnologico Missionario di Colle Don Bosco – Castelnuovo Don Bosco (Asti)
Museo Popoli e Culture PIME – Milano
Museo Stibbert – Firenze
Palazzo dei Musei – Varallo (Vercelli)
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica (Fondazione Torino Musei) – Torino
Sistema Museale di Ateneo, Università degli Studi di Parma

Per approfondire:
Condividi