16 Luglio 2025
12:43
Magia e resistenza femminile. Venerdì 18 luglio al Castello di Piovera arriva Pierluigi Serra con “Maghe e streghe d’Italia”
PIOVERA Venerdì 18 luglio, alle 21, l’Orangerie del Castello di Piovera diventa il cuore pulsante di un viaggio nella storia occulta e affascinante dell’Italia. In programma la presentazione del libro “Maghe e streghe d’Italia” di Pierluigi Serra, edito da Newton Compton, con il patrocinio del Comune di Alluvioni Piovera e del Castello di Piovera, e promossa dal Lions International – Lions Club Specialty Valli Cultura Filosofia. L’evento sarà anticipato da un apericena alle 20.
Il volume di Serra conduce il lettore attraverso i secoli bui dell’Inquisizione, riportando alla luce le storie dimenticate di fattucchiere, guaritrici, janas e streghe, perseguitate per il loro sapere e per l’indipendenza con cui sfidavano l’autorità religiosa e sociale. Dalle masche piemontesi alle streghe di Benevento, dalle donne-fate del folklore alle custodi di saperi ancestrali, il libro intreccia storia e leggenda per restituire dignità e voce a queste figure femminili, spesso travolte dall’oscurità dell’intolleranza.
Pierluigi Serra, giornalista e autore, scrive per la pagina cultura de L’Unione Sarda, ed è vincitore del Premio Navicella Sardegna per la letteratura. Da anni si occupa di esoterismo, folklore e spiritualità, con all’attivo numerose pubblicazioni dedicate al patrimonio culturale e magico italiano, tra cui Maghe e streghe di Sardegna e Fantasmi d’Italia.