Cronaca - Provincia Alessandria

Banco Alimentare di Alessandria, record di aiuti: 1.500 tonnellate di cibo per 16mila persone in difficoltà

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Il Banco Alimentare di Alessandria continua a crescere e a rafforzare il proprio ruolo sociale sul territorio. Nell’ultimo anno sono state distribuite circa 1.400-1.500 tonnellate di generi alimentari a oltre 16.000 persone in difficoltà, grazie al lavoro congiunto di 95 strutture caritative partner (OPT).

Per far fronte al continuo aumento dei bisogni, la sede a Novi Ligure ha ampliato i propri spazi, acquisendo nuovi locali dal Demanio con il sostegno della Regione Piemonte e di imprenditori locali. Oggi può contare su 1.500 mq di magazzino e 600 posti pallet, ottimizzati con scaffalature ad alta densità.

Centrale nella strategia futura è lo sviluppo del programma “Siticibo”, che permette di recuperare cibo cotto e fresco dalla ristorazione organizzata (hotel, mense aziendali, ospedaliere, scolastiche ed esercizi al dettaglio). Grazie al supporto della Fondazione Danilo e Luca Fossati e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, il Banco ha acquistato un furgone refrigerato, termobox e termometri per garantire il rispetto della catena del freddo e del caldo e la qualità del cibo consegnato.

Il progetto ha visto salire i donatori da 18 a oltre 30, permettendo di raggiungere 6.500 persone solo con il recupero dei prodotti deperibili. La gestione è affidata anche alle stesse strutture partner, che possono ritirare direttamente il cibo dai donatori per distribuirlo in tempo reale.

Il Banco Alimentare Alessandria guarda avanti: punta su efficienza, volontariato e presenza capillare per rispondere alle emergenze alimentari del territorio. Le sue porte restano sempre aperte a chi vuole visitare o dare una mano.

 

Condividi