22 Luglio 2025
09:56
La Lega contro il fondo unico agricolo UE. Molinari: “Taglio disastroso per l’Italia e le Regioni”
ROMA – La Lega alza la voce contro la proposta europea di un fondo unico per la Politica Agricola Comune che, a partire dal 2027, prevede un taglio del 20% dei fondi PAC a livello europeo e una forte penalizzazione per l’Italia, già colpita da riduzioni di bilancio nel settore agricolo.
Il capogruppo alla Camera Riccardo Molinari, primo firmatario della mozione presentata dalla Lega, annuncia un’azione politica su tre fronti: Parlamento, Regioni e Comuni. L’obiettivo è bloccare quella che definisce “l’ennesima eurofollia firmata von der Leyen”, accusata di voler modificare la struttura attuale a due pilastri (Feaga per il sostegno diretto e Feasr per lo sviluppo rurale), accorpando i fondi nel Quadro finanziario pluriennale insieme al Fondo di coesione.
Secondo la Lega, la centralizzazione della gestione dei fondi a livello nazionale danneggerebbe le Regioni, considerate invece più adatte a interpretare i bisogni specifici dei territori rurali italiani. Il partito si oppone con decisione a una norma giudicata burocratica e distante dalle esigenze concrete dell’agricoltura. “La Lega dice no a un sistema che indebolisce i nostri agricoltori e penalizza i territori”, conclude Molinari.