Sulle tavole delle sagre “c’è posto solo per il rispetto”. Me.dea e Pro Loco insieme contro la violenza sulle donne
ALESSANDRIA – Un messaggio forte, chiaro e immediato prende posto sulle tavole delle sagre e delle feste di paese in provincia di Alessandria. La strategia è semplice: distribuire tovagliette e locandine con lo slogan “Alla tavola di questa Pro Loco c’è posto solo per il rispetto. Stop alla violenza sulle donne con Me.dea”, accompagnato dal numero antiviolenza e stalking (1522). La forza del progetto risiede proprio nella sua leggerezza e linearità, creando consapevolezza in situazioni e ambienti che coinvolgono la maggior parte della comunità. Sarah Sclauzero, Presidente del Centro antiviolenza Me.dea A.P.S, ha sottolineato come nell’ultimo anno sia aumentato esponenzialmente il numero di donne che si sono rivolte a Me.dea. La motivazione non sembra essere un incremento dei casi di violenza o di abuso domestico, ma più una presa di coscienza da parte delle donne dell’esistenza di servizi di supporto a cui potersi affidare.
Il progetto si inserisce nell’ambito del Protocollo d’Intesa “Insieme alle Donne”, sottoscritto nel 2024 dalla Provincia con i principali Comuni del territorio, e nasce su impulso del Tavolo Provinciale del Volontariato, che ha portato ad una collaborazione tra la Provincia di Alessandria, il Centro Antiviolenza Me.dea A.P.S., la sezione provinciale dell’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia) e l’Ente Pro Loco Piemonte. Indispensabile per questa azione di sensibilizzazione è sicuramente la forza aggregativa delle Pro Loco, da sempre protagoniste della vita sociale dei territori. Non si tratta solo di distribuire materiale informativo, ma di raggiungere chi non conosce i servizi disponibili o non si sente ancora pronto a chiedere aiuto. L’obiettivo è quindi quello di offrire un messaggio di speranza in un contesto accogliente e familiare. Parole come “rispetto”, “ascolto” e “protezione” arrivano tra le tavole, dove si mangia insieme, si parla, si ride e si costruisce un senso di comunità.
La Provincia di Alessandria ha riconosciuto il valore e l’urgenza di un’iniziativa che si inserisce in una strategia più ampia di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. L’esperienza e la competenza del Centro Antiviolenza Me.dea rappresentano il cuore operativo del progetto, mentre il contributo delle Pro Loco si dimostra essenziale per la diffusione del messaggio in modo diretto e accessibile. Le istituzioni, gli enti e le associazioni coinvolte condividono una visione comune: l’importanza del rispetto. Si tratta di un concetto che si costruisce ogni giorno, con piccoli gesti che diventano fondamentali per un cambiamento più ampio e duraturo. Da una semplice tovaglietta, infatti, può partire un messaggio capace di salvare una vita.