24 Luglio 2025
10:46
A Novi più controlli contro l’abbandono di rifiuti, cestini “anti-gazza” e novità sulla bolletta rifiuti
NOVI LIGURE – Più controlli e strategie contro l’abbandono dei rifiuti, cestini “intelligenti” e nuove modalità di pagamento delle bollette: sono questi alcuni dei temi affrontati durante l’incontro tra l’Amministrazione comunale di Novi Ligure e i vertici di Gestione Ambiente per fare il punto sul servizio di raccolta e gestione rifiuti in città.
Al tavolo, il sindaco Rocchino Muliere e l’assessore all’Ambiente Gianfilippo Casanova, che hanno riconosciuto il lavoro svolto dall’azienda, in particolare per la pulizia quotidiana del centro cittadino. Tra le innovazioni più apprezzate, l’utilizzo dell’idropulitrice per interventi mirati su portici, scalinate, panchine e aree difficilmente raggiungibili con le spazzatrici.
Un punto critico resta l’aumento degli abbandoni illeciti di rifiuti, anche voluminosi, soprattutto nei viali e nelle aree industriali. Per contrastare il fenomeno, è stato deciso un nuovo posizionamento delle telecamere mobili, l’introduzione di figure preposte all’individuazione dei responsabili e l’invio delle segnalazioni alla Polizia Locale. In questo contesto, è previsto per l’autunno un corso di formazione in collaborazione con il Comune di Serravalle e il Comando della polizia locale, che abiliterà gli addetti alla pulizia stradale a sanzionare le auto in divieto che ostacolano il passaggio delle spazzatrici.
Tra le problematiche emerse, anche quella legata ai cestini stradali nelle periferie, in particolare nel quartiere G3, dove le gazze svuotano i contenitori in cerca di cibo, disperdendo i rifiuti. Per risolvere il problema, verranno installati nuovi cestini dotati di copertura superiore, pensati per impedire l’accesso agli uccelli.
Sul fronte della fatturazione, l’Amministrazione ha chiesto di ridurre i costi accessori di pagamento. Sebbene non dipendano direttamente da Gestione Ambiente, l’azienda ha annunciato che dal prossimo anno sarà possibile pagare le due rate d’acconto in un’unica soluzione, con un risparmio immediato per i cittadini. Intanto, il 15% delle famiglie ha già scelto la domiciliazione bancaria, generalmente gratuita.
Il Comune di Novi ha confermato anche per il 2025 gli sgravi alle famiglie in difficoltà e la copertura integrale dei costi per il ritiro e smaltimento di pannolini e pannoloni, misura inserita nell’ultima variazione di bilancio.
“Ora che il sistema è consolidato – ha dichiarato l’assessore Casanova – dobbiamo lavorare sui comportamenti dei cittadini: con informazione, sensibilizzazione e, se necessario, anche con le sanzioni. Solo così potremo fare nuovi passi avanti“. Casanova ha inoltre invitato la cittadinanza a consultare il Bilancio di sostenibilità di SRT, la società che gestisce le discariche di Novi e Tortona, per conoscere meglio l’impegno ambientale del territorio. Ha concluso il sindaco Muliere: “Siamo fiduciosi che la sinergia tra Comune, Gestione Ambiente e cittadini ci permetterà di migliorare ulteriormente il servizio e rendere Novi Ligure una città sempre più pulita e vivibile”.
(in copertina foto tratta dalla pagina Facebook di Gestione Ambiente)