Autore Redazione
lunedì
28 Luglio 2025
12:17
Condividi
Concerti - Eventi - Tempo Libero - Alessandria

Le Orme in concerto a Borgoratto per la Lilt. Il 2 agosto il grande rock italiano per la prevenzione dei tumori

Le Orme in concerto a Borgoratto per la Lilt. Il 2 agosto il grande rock italiano per la prevenzione dei tumori

BORGORATTO – Cinquant’anni di musica e una serata speciale per una buona causa. Le Orme si esibiranno a Borgoratto per un live che intreccia rock e solidarietà. Sabato 2 agosto la storica band veneta si esibirà in piazza Roma alle 22, aprendo una notte di emozioni e grandi classici del prog italiano.
A guidare il gruppo oggi è l’inossidabile Michi Dei Rossi: registrato all’anagrafe come Giuseppe, lo storico batterista (76 anni) deve il soprannome alla presunta somiglianza con un eroe dei fumetti – Capitan Miki -, che qualcuno gli trovò dopo il radicale taglio della folta chioma per il Capodanno del ’66.

Michi componeva con il bassista Aldo Tagliapietra e il tastierista Toni Pagliuca il trio che rappresentò una delle grandi novità musicali nell’Italia degli anni settanta: fu quello il periodo di maggior successo de Le Orme, nate come quintetto. A quel periodo risale una buona parte dei pezzi nella scaletta del concerto di Borgoratto, fra cui alcuni dall’album “Collage”, l’innovativo disco che li rese pionieri del rock prog, concepito dopo aver assistito a un memorabile concerto sull’Isola di Wight. Era quello del ’70, con l’ultima grande esibizione di Jimi Hendrix e il debutto di Emerson, Lake and Palmer, il trio inglese che rappresentò uno dei modelli de Le Orme.

Con il batterista Michi Dei Rossi suoneranno Michele Bon (tastiere e cori), Aligi Pasqualetto (piano e tastiere) e Luca Sparagna (voce, basso, chitarre) per un concerto antologico in cui si ascolteranno i pezzi più famosi del loro repertorio: da “Gioco di bimba” ad “Amico di ieri”, da un estratto di “Felona e Sorona” alla più recente “Acqua di luna”.

Ad aprire il concerto de Le Orme a Borgoratto sarà la Beggar’s Farm guidata da Franco Taulino per un evento che unisce leggende della musica e sostegno concreto alla ricerca oncologica.

L’incasso sarà devoluto alla Lilt, a sostegno del progetto “Battilo sul tempo”, dedicato alla diagnosi precoce del tumore al polmone attraverso TAC a basse dosi, e della Pigiama Run del 26 settembre a Borgoratto, la corsa e camminata in pigiama per raccogliere fondi utili a realizzare servizi di aiuto e accoglienza per i bambini malati di tumore e le loro famiglie.
I posti sono a sedere: per quelli numerati i biglietti costano 20 euro, tutti gli altri 12 euro. Prenotazioni Tuttomusica 0131-1852294 o Pro loco Borgoratto 0131-278560. Funzioneranno stand gastronomici già dalle 18.30.

L’evento è realizzato grazie alla partnership fra Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) di Alessandria, Progetto Musica, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Fondazione Social, Comune e Pro loco di Borgoratto, Csv di Asti e Alessandria.

(in copertina foto di Riccardo De Lazzari)

 

 

Condividi