Autore Redazione
venerdì
1 Agosto 2025
12:04
Condividi
Cronaca - Piemonte

Il comune piemontese Cirié dice sì alla sepoltura con il proprio animale domestico

Il comune piemontese Cirié dice sì alla sepoltura con il proprio animale domestico

CIRIÉ – Cirié è tra i primi comuni italiani, e il primo in Piemonte, ad aver adottato ufficialmente il regolamento che consente di essere sepolti insieme ai propri animali da compagnia. Come previsto dalla legge regionale approvata un anno fa, sarà possibile custodire nello stesso loculo o celletta le ceneri del cane, del gatto o di qualunque altro animale domestico, purché cremato in un impianto autorizzato.

Come riporta La Stampa Torino, il costo per la tumulazione delle ceneri dell’animale sarà di 210 euro. L’operazione sarà consentita solo nei loculi o cellette, ma non per chi è sepolto nei campi comuni. L’animale potrà essere tumulato anche in un secondo momento rispetto al titolare del loculo, ma mai prima della morte del padrone.

Sulla lapide non sarà possibile riportare alcun riferimento diretto all’animale, ma sarà consentita una fotografia che ritragga il defunto insieme al proprio animale.

Secondo la normativa, è considerato “animale da compagnia” ogni animale tenuto o destinato a essere custodito dall’uomo a scopo affettivo, senza fini produttivi o alimentari. Sono inclusi anche gli animali impiegati nella pet-therapy, nella riabilitazione, nella pubblicità o come ausilio a persone con disabilità.

(in copertina immagine creata con l’Intelligenza Artificiale)

Condividi