Autore Redazione
lunedì
4 Agosto 2025
11:14
Condividi
Cronaca - Alessandria

Multe nonostante il corretto pagamento: cittadini e Locci chiedono chiarezza

Multe nonostante il corretto pagamento: cittadini e Locci chiedono chiarezza

ALESSANDRIA – La gestione dei parcheggi continua a essere confusa ad Alessandria, almeno dai racconti dei cittadini. Un’altra anomalia infatti è quella raccontata da una nostra lettrice che si è ritrovata una multa sul parabrezza nonostante il regolare pagamento dell’abbonamento annuale. “Dopo il passaggio della gestione parcheggi ho comunicato, come emerso sui media nelle settimane passate, la targa del mio veicolo. Il 29 luglio ho cambiato mezzo e ho quindi chiesto l’aggiornamento all’indirizzo del Comune ricevendo la risposta del buon esito dell’operazione – racconta la lettrice”.

Questo però non ha evitato qualche giorno dopo la contravvenzione.Dal Comando di Polizia locale mi è stato chiesto di inviare una Pec che permetterà di annullare la sanzione ma a quanto pare non è possibile al momento verificare l’avvenuto aggiornamento e quindi permane l’incertezza di altre potenziali multe nei giorni a venire“. La redazione ha contatto GestoPark per chiedere la verifica dell’aggiornamento che in effetti, a quanto pare, non può avvenire in tempo reale. 

Il tema intanto è stato segnalato anche da Emanuele Locci, presidente in consiglio comunale di Fratelli d’Italia, che proprio questa mattina ha spiegato come continuino “a moltiplicarsi le segnalazioni di cittadini che ricevono multe del tutto ingiustificate per la sosta nei parcheggi a pagamento di Alessandria. Non solo coloro che hanno sottoscritto vecchi abbonamenti con il precedente gestore – la cui validità era stata esplicitamente garantita dall’Amministrazione comunale – ma anche utenti che effettuano pagamenti regolari tramite app digitali si ritrovano comunque sanzionati”. “Siamo di fronte a un fatto grave – aggiunge-  cittadini vengono puniti anche quando rispettano le regole, perché il sistema di controllo e verifica è evidentemente fallace. È inaccettabile continuare a pretendere il pagamento di un servizio che non garantisce certezza del diritto né affidabilità operativa. La Giunta intervenga subito, alla prima seduta utile, disponendo la sospensione del pagamento negli stalli blu per tutto il mese di agosto, o comunque fino al completo ripristino della regolarità e trasparenza del servizio”. Locci ha annunciato un’interpellanza a riguardo, “affinché le sanzioni comminate in modo irregolare vengano revocate in autotutela, senza costringere i cittadini a dover affrontare percorsi di ricorso faticosi e incerti. Ogni giorno che passa aumenta il numero di cittadini danneggiati da una gestione confusa, improvvisata e penalizzante. Non può esserci tolleranza per chi, invece di ammettere gli errori e risolverli, continua a voltarsi dall’altra parte, lasciando i cittadini soli a subire le conseguenze.

Condividi