Autore Redazione
martedì
5 Agosto 2025
06:09
Condividi
Cronaca - Alessandria

Tassa di soggiorno nel 2024: la più ricca è Alessandria ma boom a Gavi, Serravalle e Casale. Acqui giù

Tassa di soggiorno nel 2024: la più ricca è Alessandria ma boom a Gavi, Serravalle e Casale. Acqui giù

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Sono interessanti i dati che arrivano dall’analisi della tassa di soggiorno, stilata dal Centro Studi enti locali che ha messo a confronto i numeri dei Comuni italiani che adottano questa misura. Togliendo Roma, che ha un conteggio a sé stante, è Firenze la città con il maggior volume di introiti, seguita da Milano e poi Venezia. La classifica prosegue con Trento (29,7 milioni), poi Napoli (19 milioni) e Bologna (15,4 milioni). All’ottavo posto c’è Torino con 10,3 milioni (9,8 milioni nell’anno precedente).

In provincia di Alessandria è il capoluogo a registrare il maggior volume economico con 253mila euro nel 2024 e un incremento del 23% rispetto al 2023, ma è Casale a segnare l’impennata più alta nel raffronto con l’anno prima, pari a +167% (53mila euro). Nel Monferrato spicca anche Cremolino che incassa ben 24mila euro nel 2024 (+145%). Un 2024 importante anche per Ovada che, seppur con volumi bassi dal punto di vista economico, ha comunque aumentato gli introiti dalla tassa di soggiorno di 2.277 euro (+39%). Unica città in controtendenza è stata Acqui Terme che, nel 2024, ha perso il confronto con l’anno prima: -14%. Da segnalare Gavi unico Comune non centro zona che ha registrato un exploit nel raffronto 20023 vs 2024. Il piccolo comune del Forte ha incrementato gli introiti della tassa del 269% raggiungendo nel 2024 la cifra di oltre 21mila euro, ma meglio ancora ha fatto Serravalle, sempre nel Novese, capace di arrivare a oltre 63mila euro nel 2024 (+185% nel raffronto 2023-2024). Non ci sono dati sufficienti per confronti invece per Novi e Tortona che riportano dati solo per il 2024 mentre non compare nemmeno Valenza.

In generale, in Italia, gli incassi 2024 hanno superato quelli del 2023 nel 62% dei comuni. Un peggioramento si è osservato soltanto in 374 comuni, più della metà dei quali proprio del nord Italia (225). A livello provinciale i risultati migliori sono arrivati da Barletta-Andria-Trani (+200%), Bari (+195%), Massa Carrara (+109%), Reggio Calabria (+90%) e Fermo (+76%). In calo invece citata Aosta, gli incassi dell’area di Cagliari (-11%), Reggio Emilia (-10%), Parma (-5%), Foggia (-3%), Salerno (-2%) e Ascoli Piceno (-1%).

Tassa soggiorno 2024 2

COMUNE 2020 2012 2022 2023 2024 2023 VS 2024 INCREMENTO % 2023-2024
ALESSANDRIA 15.065 € 87.154 € 158.521 € 205.568 € 253.739 € 48.171 € 23%
CASALE 19.997 € 53.348 € 33.351 € 167%
OVADA 5.867 € 8.144 € 2.277 € 39%
ACQUI TERME 48.946 € 46.416 € 58.151 € 64.145 € 54.886 € -9.259 € -14%
NOVI 21.910 €
TORTONA 31.501 €
GAVI 5.829 € 21.503 € 15.674 € 269%
SERRAVALLE SCRIVIA 22.349 € 63.602 € 41.253 € 185%
CREMOLINO 10.138 € 24.874 € 14.736 € 145%
Condividi