Cronaca - Alessandria

Un piccolo gesto per una grande causa: il 5×1000 all’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL)

RADIO GOLD – Ogni anno oltre 250 mila italiani scelgono di destinare il proprio 5×1000 ad AIL, l’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma. Un gesto semplice, che non costa nulla in più al contribuente, ma che può fare la differenza per migliaia di persone che lottano ogni giorno contro un tumore del sangue.

Con una rete di 15.000 volontari e 83 sezioni provinciali attive, da oltre 50 anni AIL è in prima linea per sostenere la ricerca scientifica e garantire servizi di assistenza ai pazienti e alle loro famiglie su tutto il territorio nazionale. Grazie a questo impegno costante, l’Associazione ha potuto destinare – solo nell’ultima rendicontazione ufficiale – oltre 6,8 milioni di euro a progetti concreti di cura e supporto.

Ma cos’è il 5×1000? Si tratta di una quota delle imposte a cui lo Stato rinuncia a favore delle organizzazioni non profit. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, e non sostituisce né l’8×1000 né il 2×1000. Se non viene espressamente destinato, il 5×1000 viene trattenuto dallo Stato.

Scegliere AIL significa stare accanto a chi affronta la malattia, sostenere la scienza, e alimentare una rete solidale che ogni giorno porta speranza. È un gesto piccolo, ma con un impatto enorme. E basta una firma per essere parte del cambiamento, come ha spiegato Luca Albertin dell’AIL di Alessandria e Asti, nell’intervista che potete rivedere cliccando sul video in copertina.

Condividi